Avevo letto i primi twit stanotte, ma come tanti non immaginavo che fossero solo le scosse d’avviso.
Ci sono tanti amici conosciuti tramite pollycoke che vivono in Abruzzo e intorno a L’Aquila. Non so se possano essere in grado di trovare una connessione ad internet per rassicurarci che stanno bene, ma in casi del genere non si può fare altro che augurarsi ciecamente che i vari macabri conteggi si fermino.
Da parte di uno che vive su un pezzo di terra che trema spesso, ma credo anche da parte di tutti noi.
davvero senza parole…
A Rimini si è sentito molto…
Mi unisco all'augurio di felipe..
Io sono in provincia di Pescara. E' stato molto forte addirittura qui a distanza di km e km…
Spero anche io che il conteggio di morti si fermi.
E' stato agghiacciante.
Mi unisco anche io nell'augurio: anche nel mio paesino sperduto ci sono state delle discrete scosse di terremoto, in quanto abito a circa 30km da l'aquila. Ho passato una nottata con tanti altri in mezzo la strada…Qui tutto bene comunque, lo stesso vale per gli altri della mia zona…
Ora sono a lavoro, e spero vivamente che tutti i miei amici stiano bene.
ed il bello e' che un ricercatore aveva anche dato l'allarme qualche tempo fa…
speriamo che non si aggravi il bilancio delle vittime
@9: si è vero, cmq quel ricercatore è stato poi denunciato per quello che aveva detto: l'italia è un paese strano…
cmq, mi associo agli auguri
L'unica cosa che posso dire io è questa:
http://www.piplos.org/2009/04/06/tutto-ok-sto-b…
la nonna di una mia collega pare sia stata vittima di questo terremoto…
Solidarietà e vicinanza all'abruzzo che soffre
mah… accusato di catastrofismo il ricercatore che aveva previsto il sisma.. e ora? dovrebbero andarci strisciando!
anch'io abito alle pendici dell'etna e con i terremoti ormai ho una certa confidenza..
spero che la situazione si risolva al più presto.
Credo che le tecniche di previsione di quel ricercatore andrebbero prima di tutto confermate dalla comunità scientifica internazionale…
Per il resto mi associo al cordoglio.
Senza Parole….Anche io spero che il conteggio delle vittime si fermi al più presto :( :( :(
Quoto Emilio.
Mi sembra che il terremoto fosse stato previsto per 15 giorni fa, a Sulmona, con conseguente panico nella popolazione. E se la gente di Sulmona fosse stata sfollata a L'Aquila? Adesso quante vittime in più dovremmo piangere?
Quindi ben venga lo studio di una tecnica di “previsione”, SE attendibile (in questo caso a mio parere no!), ma bando alle Sibille del giorno dopo…
Mi associo pure io all'augurio!
Penso che i geologi non siano tutti stupidi: se ci fosse stata la possibilità di prevedere il terremoto, sarebbero intervenuti in qualche modo. Ci sarà sempre quello che dirà “ve l'avevo detto”, ma in un campo così specifico, preferisco fidarmi di quello che la maggior parte degli scienziati sostiene.
Io studio a L'aquila e ieri sera ero in città!
Per fortuna abito in una palazzina costruita di recente che ha subito danni minimi e io sono illeso.
Lancio un appello:
ANDIAMO A DONARE IL SANGUE
Andare a donare il sangue lo farei ora se non fosse che non posso a causa degli orecchini che ho messo quest'estate e per i quali devo attendere un anno prima di poter donare!!!
Mi associo agli auguri fatti da tutti voi!
Inoltre eviterei di andare a parlare dell'uomo che prevede i terremoti come un genio, dato che aveva annunciato già anunciato un terremoto che poi in realtà non era avvenuto(quella volta li fu denunciato), anch'io studente di geologia del primo anno senza alcuna conoscenza in merito posso sparare date e prima o poi beccarci soprattutto nascondendomi dietro al fatto di non averla potuta dire a causa di un processo!!!
Come abruzzese a Roma ho sentito il terremoto nel corpo questa notte, e il terremoto nel cuore nelle ore seguenti. Vicino ai fratelli di L'Aquila.
15:25 Chiodi, presidente Regione: “Non serve più sangue”
“Non serve più sangue. Ne abbiamo abbastanza”. Lo ha detto il presidente della Regione, Gianni Chiodi.
Mamma mia che spavento… non smetteva di dondolare tutto che senso di impotenza orribile…
Speriamo che il conteggio delle vittime si fermi.
Io il sangue lo vado a donare domani, andate anche voi soprattutto se avete gruppo sanguigno zero!
Anche qui, in provincia di roma, la scossa ci ha svegliato a tutti in piena notte, anche se siamo distanti un centinaio di chilometri…
Sono andato a donare il sangue la settimana scorsa,chi può lo faccia!!!
E' triste poter solo fare gli auguri,ma quelli di cuore.
“Bertolaso: basta donazioni, c'è troppo sangue. “C'è troppo sangue, per ora basta”. Il capo della protezione civile, Guido Bertolaso, spiega che la risposta dei donatori all'appello lanciato stamane ha consentito di raccogliere quantità sufficienti di sangue. Quantità superiori metterebbero in difficoltà i centri trasfusionali.”
Ci stavo per andare..
Ho seguito un pò la vicenda alla TV e posso dire solo che mi dispiace molto per chi abita li o comunque era in zona e sopratutto per le vittime.
Ho parecchi amici di roma e mi hanno detto che l'hanno sentita molto bene anche loro….fortunatamente per me abito in provincia di Pordenone (Friuli) e qui per ora non è successo nulla e spero non accada mai una cosa del genere.
ho fatto qualche calcolo (empirico, non sono dati esatti ma indicativi)
magnitudo 5.8 in italia equivale a 3.98e14 Joule, cioè 9.5e4 tonnellate di tritolo equivalenti, una piccola bomba H in pratica… davvero disarmante…
Sto lontano (Svizzera) e vi assicuro che il sismografo che abbiamo a scuola (piazzato settimana scorsa) è impazzito (http://tinyurl.com/r3dddd)… Per fortuna qui non è zona sismica.
Il mio augurio è che la sisuazione si normalizzi al più presto.
Sì, ma a 8 Km di profondità…
Comunque mi associo al cordoglio di tutti per le vittime, sperando che il conteggio si fermi presto
sono vicino agli amici abruzzesi e personalmente ho fatto una piccola offerta su http://www.lastampa.it che da sempre distribuisce aiuti in questi casi.
Per i buchi alle orecchie come per i piercing e tatuaggi bastano 4 mesi.
Io ho donato il sangue venerdì!!!
Anche se vorrei fare di molto più, mi unisco al cordoglio e alla solidarietà.
Prescindendo dalla prevedibilità o meno del sisma la cosa che mi ha particolarmente colpito è stato vedere andare giù l'ospedale, la prefettura, la casa dello studente… insomma tutta l'edilizia pubblica.
Sconvolgente è stato poi lo sciacallaggio politico e di critica che fortunatamente ha riguardato solo una minima parte di questo paese.
Una normativa anti-sismica “moderna” c'e' l'abbiamo dal 2005 (dopo S.Giuliano), peccato se ne continui a rimandare l'entrata in vigore.
Il primo rinvio lo firmò Di Pietro come ministro delle Infrastrutture, lo stesso parlamentare che alcuni giorni fa si è scagliato “brandendo la prevedibilità del sisma”.
Io non so se un sisma sia prevedibile o meno, di certo se le case si “fanno bene” poi si piangono meno morti.
C'e' più di qualcuno con la coscienza sporca che finge di dimenticarsene.
<img src=”http://pollycoke.com/images/lutto.png” style=”position:absolute;top:0px;left:0px;”>
bravo, bravo…
Stai ribaltando la verita' caro mio, la legge anti sismica l'ha firmata di Pietro appunto nel 2005, il governo Berlusconi l'ha fatta rimandare al 2010.
Detto questo: l'ospedale e' stato inaugurato prima del 2005 ed e' frutto della Impregilo… vatti a domandare quali politici continuano a foraggiarla…
http://www.adnkronos.com/IGN/Cronaca/?id=3.0.32…
Comunque questi post sono del tutto inutili, piene di inutili parole.
TUTTI siamo vicini alle vittime, scriverlo e' inutile! Scriviamo le verita' scomode, quelle sono utili!
Felipe fai vedere il tuo spirito critico, dov'e' finito? Forza facciamo dei nomi… visto che per KDE, GNOME sei tanto bravo, senno' taciamo, post inutili il blog e' pieno, il tg ancor di + con le sue interviste strappalacrime.
Io ribalto la verità?
Datti una letta all'articolo 20 del DL 248/2007 (anche noto come decreto milleproroghe) dall'eloquente titolo: Regime transitorio per l'operatività della revisione delle norme tecniche per le costruzioni
Sai in calce a quel DL di chi era la firma quale competente ministro per le infrastrutture?
Vuoi provare ad indovinare?
Ti ringrazio per il link all'articolo con le dichiarazioni di Di Pietro su adnkronos, mi riconfermano ancora una volta la “pasta” del personaggio.
Le norme le avrà pure approvate lui, peccato che sempre lui ne abbia rimandato PER PRIMO l'entrata in vigore. Le responsabilità politiche sono PURTROPPO trasversali, altro che DISTINGUO….
Appunto scriviamo le cose scomode, facciamo nomi e cognomi….
Le cose bisogna saperle prima di postare, caro mio.
Per aiutarti nella ricerca:
http ://www.camera.it/parlam/leggi/decreti/07248d.htm