Il chiusissimo iPhone, che ci piaccia o no, funziona benone sia a livello di mercato che di tecnologia (abbondano dimostrazioni di superiorità del suo display).
Per questo viene spesso preso come riferimento per noiosi grafici che misurano il successo di altri terminali o sistemi operativi mobili. Questo fornito da AdMob però mi sorprende: da fine 2009 Android è in netta crescita rispetto ad iPhone OS e lo ha quasi raggiunto
Chissà come andrà a MeeGo, hanno reso disponibile il codice e le prime immagini installabili (http://meego.com/community/blogs/imad/2010/day-1-here-opening-meego-development).
Confido molto in MeeGo, e soprattutto nella Nokia, suo possessore. Già con Maemo hanno fatto un bel lavoro. Si, sono un possessore di Nokia N900, e sinceramente quando ho in mano un iPhone di qualche mio amico…non so cosa farci…si, certo “c’è un app per tutto”…ma la libertà che ti concede un sistema operativo basato su linux, non te la darà mai nessuno.
Da possessore di uno Sharp Zaurus SL-5500 ti capisco perfettamente.
Ah, se solo i terminali compatibili costassero un po’ di meno… o se solo l’OpenPandora potesse telefonare! :-D
Una crescita spaventosa! Forse questo mese c’è già stato il sorpasso a vedere il trend che ha tenuto!
in italia iphone è azzoppato dai prezzi assurdi ….maledetti modaioli rinc.glioniti tutta colpa vostra
tempo 4 mesi ed è impennata la china! miseriaccia!
povero webOS, meriterebbe di stare avanti a tutti mentre è ridotto poco più di Windows mobile…dai Palm!!!!!!!!!!!!!
Veramente secondo certi rumors Palm starebbe talmente tanto sotto un treno che Apple starebbe per acquistarla!
mah…e che se ne fa Apple di webOS?
@Felipe:
“…abbondano dimostrazioni di superiorità del suo display…”
…eh??
documentati ;)
Non eccelle nella risoluzione;
non eccelle nella leggibilità sotto la luce diretta del sole (riflette troppo; problema dovuto alla struttura del display TFT);
non eccelle nell’angolo di lettura (come sopra: problema della tecnologia TFT);
non eccelle nella brillantezza;
non eccelle nella qualità dei colori: saturazione troppo scarsa e range dinamico piuttosto basso (e non dipende dal sistema operativo, ma da una calibrazione del display non sufficientemente accurata);
la precisione dell’input è molto buona, se paragonata ad altri display capacitivi presenti su mercato, ma non è *IL* display capacitivo più preciso;
la sensibilità al tocco è molto buona anch’essa… ma è un parametro difficile da misurare e poco significativo, poichè quello che si misura solitamente è la reattività del dispositivo al tocco, ma questo dipende molto dal sistema operativo utilizzato.
Ci tengo a precisare: il display di iPhone è uno dei punti di forza del telefono; bello, ampio, nel complesso “fa la sua porca figura” e nel 2007 era senz’altro qualcosa di unico e meraviglioso, ma oggigiorno è un po’ vecchiotto… è ancora bello, ma si trova di molto meglio.
Questo è quanto ne so io, per quel poco che mi sono documentato (e che ho toccato con mano).
Se mi sbaglio, o se mi è sfuggito qualcosa di importante (cosa non improbabile), mea culpa: illuminatemi :)
http://www.engadget.com/2010/01/09/moto-gives-straight-advice-on-smartphone-touchscreen-quality/
Anch’io confido in meego. Quando l’n900 calerà di prezzo o l’OS si troverà su prodotti più economici, lo prenderò. Piuttosto a maggio all’uscita della release 1 di meego, mi aspetto una bella recensione di felipe
Considerando il numero di produttori/terminali che montano Android è strano come iPhone stia davanti…
In effetti sembra strano anche a me: in Italia non si può certo dire che metà degli smartphones siano iPhones.
Tuttavia pare che nel resto del mondo i numeri siano diversi…
http://apple.hdblog.it/2010/04/03/lo-sviluppo-di-app-per-ipad-batte-android/
http://apple.hdblog.it/2010/03/28/la-meta-del-traffico-dati-mobile-al-mondo-e-generato-dalliphone-os/
Si, lo devo ammettere, anche io sono fortemente tentato dal robottino verde.
Il guaio è che c’è troppo Java (che io odio) e quindi pochissimo margine per smanettarci.
Le mie fonti http://gs.statcounter.com/#mobile_os-ww-monthly-200904-201003 danno
SymbianOS 34.51%
IphoneOS 30.13%
Android 5.9%
Decidete voi a quali credere.
Buona Pasqua!
Secondo le tue fonti GNU/Linux è quasi sconosciuto:
http://gs.statcounter.com/#os-ww-monthly-200904-201003-bar
;)
Buona Pasqua a tutti.
secondo me é realistico…
android prende un’impennata non solo per gli smarthphone
Android è il vero rivale, è sicuramente superiore a windows phone 7 e pari se non superiore a iphoneOS… Un bl htc con android è tranquillamente paragonabile all’iphone e per certe cose è anche superiore, linux potrebbe veramente avere un grandissimo successo su questi dispositivi.
Se Apple non fa chiudere i concorrenti a suon di cause legali :(
Qui un’altra notizia fresca fresca. Android in crescita negli USA, ma ancora parecchio sotto BlackBerry e iPhone.
http://techcrunch.com/2010/04/05/comscore-android-market-share-continues-to-gain-on-the-iphone/
Ma non sapete leggere il titolo del grafico?
“Mobile OS traffic share : US”
Cioè si parla di traffico internet! Non di diffusione dei terminali ….
Felipe, diciamo che il titolo del post non aiuta molto.
Pingback:Apple vs Google vs Microsoft (bonus: Linux) | pollycoke :)
Leggo commenti entusiasti, come se Android potesse superare nel breve periodo iPhone OS. In realtà qui stiamo solo assistendo ad un assestamento (leggete al mio sito per la precisazione)
vi accorgerete come in realtà va tenuto conto anche del fatto che admob è di Google. Non nel senso che siano dati falsi, assolutamente, ma nel senso che i banner di AdMob sono calati a favore di quelli di quattrowireless che è di proprietà di Apple (e di cui admob non tiene conto).
iPhone OS si conferma al primo posto un po’ ovunque. Android cresce bene. Anche se rendiamoci conto che parliamo di molti telefoni contro 1 e che quest’estate le vendite di iPhone aumenteranno ancora di più. Sarà interessante vedere gli stessi dati tra un anno.