Mentre assistiamo alla nascita di un nuovo fecondo terreno per polemiche, permettetemi di dire che fondare questi anti-facebook è totalmente inutile, proprio come sarebbe totalmente inutile (e innocuo) Facebook se non avesse fantastiliardi di utenti, iscritti con nome e cognome veri1 . Impedire ad una singola azienda di salvare i dati che voi stessi fornite? Sì ok, giusto2 . Difendersi dalle attenzioni che potrebbe dedicarvi la CIA? Paranoia. Creare un “anti-” per qualsiasi azienda possa attentare ai vostri diritti? Follia. Google, tanto per dirne una, non mi sembra meno pericolosa di Facebook.
In realtà creare uno o più “anti-” significa cercare risposte ad una domanda erronea. Quel che davvero servirebbe a tutti i Cittadini di Internet è una Carta dei Diritti che ne tuteli la privacy e permetta loro di far valere la propria identità sul web. Fermo restando che chiunque dovrebbe potersi firmare “Biαnkα87” per tentare di sedurvi ;)
Note all'articolo
- A proposito, ecco come eliminare il vostro profilo da Facebook [↩]
- Ma il vero problema è il modo in cui questi dati sono trattati, forse L’Europa potrebbe castigare Facebook in futuro, per ora c’è stato solo un richiamo [↩]