Occhio alle fotocopiatrici! Non solo perché potreste farvi del male…
O perché magari potreste trovarci sorprese:
E nemmeno perché possono creare situazioni imbarazzanti:
No. Semplicemente perché ricordano. Ne aveva scritto qualche tempo fa CBS News, ripreso oggi da Ars Technica, ma in ogni caso è qualcosa che molti sanno già: le fotocopiatrici digitali che usate giornalmente per creare fotocopie dei vostri documenti, per simpatiche occasioni di appuntamento con i colleghi che desiderate sessualmente1 , o per altri usi che non sto qui ad elencare, sono dotate di hard disk interni che immagazzinano tutto quel che si da loro in pasto. Documenti, assegni, lettere, dati personali, dettagli privatissimi… tutto.
Mi sembra indicativo del 1984 in cui già viviamo, anche alla luce delle nostre recenti discussioni sulla privacy (cfr “Diaspora, Onesocialweb e gli anti-Facebook” e “Pronti per la rivoluzione dei social media?“). Beh d’accordo, non saranno diffusi in rete: gli hard disk il più delle volte finiscono in una discarica insieme alle vecchie copiatrici o più raramente vengono riciclati, ma ci sono comunque dati immagazzinati e disponibili, ad esempio a chi ripara tali dispositivi. Dal momento che qui spesso si parla di diritti nell’era digitale, è bene ricordare che c’è da far farli valere su molti più fronti di quel che è facile immaginare.
Sì, lo so che adesso ho seminato il panico. Beh condividete la notizia2 e magari semplicemente ricordatevene la prossima volta che usate una fotocopiatrice… specie se siete soli in ufficio :D
ehi, ma tu ce l’hai con me allora!! pauuuuraaaa :)))
il terzo video è fantastico… devo stare attenta in ufficio… ;)
Felipe leggiti The Art of Deception (Mitnick) e scoprirai quanti sono i modi per acquisire informazioni anche in presenza di una fotocopiatrice “analogica”.
:)
Ok, d’ora in poi scan e stampa a casa. :-D
io per ora ho scannerizzato solo il mio gatto.
E sono innamorato della tipa del terzo video da quando vidi quella pubblicità anni fa!
Interessante il terzo video *___*
btw,quello dello scanner non lo sapevo davvero! Ma non si può cancellare il contenuto? :D per fortuna non lo uso xD
sapete che se provate a usare fotocopiatrici o scanner con denaro di carta non ve lo va fare?
una volta a lavoro per esigenze video serviva una texture di soldi texturizzati e lo scanner ci impediva di scannerizzarli XD
Credo solo se usi twain da photoshop. Non son sicuro, però sicuro che photoshop blocca i soldi.
Si ma solo quelli che non sono per adobi …
;)
quando frequentavo le scuole superiori, un paio di tracce per i compiti in classe le ho avute in questo modo…. :D
In realtà la cosa è un pò diversa. I dati vengono memorizzati sugli hd in modo raw e secondo codifiche che variano da produttore a produttore. Poi vengono cifrati prima di essere memorizzati ed in modo random vengono sovrascritti ad intervalli regolari. Tutto quello che viene descritto può accadere solo se uno disabilità queste funzionalità. E’ come se su un server si lascia una porta aperta e poi vi entrano i cattivi.
Io le aggiusto per lavoro. Mi sono divertito molto sui video :-) A volte la realtà supera la fantasia, credetemi!
Per la privacy le copiatrici che aggiusto io hanno una opzione di sicurezza che sovrascrive tutto subito senza nessun rischio.