Menu Chiudi

Sondaggio: Miglior telefono Android

Si avvicina l’estate e molti di noi – i più fortunati – non avranno sempre un computer a portata di mano per controllare che novità ci sono nella SocialBox (abbonatevi al feed RSS!) o su Twitter… Questa può anche essere una benedizione per i più alienati dipendenti invischiati dalla rete1, ma rappresenta anche un po’ una perdita di contatto con amici e contatti vari.
Anche per questo2 in molti stanno considerando l’idea di comprare/cambiare/aggiornare il telefono. Ovviamente l’unica alternativa che ci si pone è quella del modello, perché sul sistema operativo del telefono3 siamo tutti d’accordo: deve essere Android, il sistema di Google basato su Linux, meglio se con le “10+ novità in Android 2.2 Froyo“.4
Esistono ormai decine di modelli tra cui scegliere, proviamo ad individuare quello con migliore rapporto qualità/comodità/prezzo.

Miglior telefono Android

Non sono tutti i modelli esistenti (sarebbe una lista lunghissima), ma ecco quelli che ho individuato grazie anche al vostro input su Twitter.
[poll id=”4″]
Ho aggiunto anche qualche modello di cui non è ancora perfettamente noto periodo e prezzo di commercializzazione, ma che con un po’ di margine si può già valutare. Trovate recensioni e specifiche, impressioni, prezzi, valutazioni e prove-su-mano sui principali siti italiani dedicati all’argomento, come AndroidWorld.it e Android.HDBlog.it (bonus: AndDev.it ^^), seguiteli che sono anche gestiti da pollycokers ;)
Da parte vostra sarebbe interessante anche indicare se avete già comprato il telefono che votate, oppure se non lo avete ancora fatto quale ritenete che sia il modo migliore per averlo: acquisto diretto del terminale, abbinamento con quali piani tariffari di quale operatore, ecc. Non temete e fate i nomi!
Ho ritenuto giusto non includere alcun mio parere, per non falsare il voto. A votazione conclusa dirò anche la mia ;)

Alcune indicazioni sul sondaggio

Potete identificarvi e votare semplicemente connettendovi con il vostro profilo sociale Twitter, Facebook, OpenID e molti altri (basta un click) o registrandovi a pollycoke (bastano due click e sarete utenti a pieno titolo!). Oltre a votare ai sondaggi, ciò vi permetterà di partecipare alla splendida SocialBox!

  1. Si potrà votare solo per una settimana
  2. Ovviamente a questo giro non sono previsti i pur simbolici incentivi ;)
  3. Suggerimenti per altri terminali da aggiungere? Solo entro le prime ore.

Votate, argomentate e soprattutto non siate pigri e diffondete: più alta sarà la partecipazione e più attendibile il risultato!

Note all'articolo

  1. Tipo chi svolge aperitivi virtuali su Twitter o0 []
  2. E personalmente anche perché il mio Nokiotto si sta spegnendo in una straziante agonia []
  3. Eeh? Il telefono ha il sistema operativo? :D []
  4. Forse più in là ci lasceremo affascinare da MeeGo, ma al momento Android va decisamente per la maggiore. []

0 commenti

    • Rocker Rabbit

      il Motorola è davvero interessante…rimanendo però sul piano prettamente prestazionale l’unica risposta è l’HTC Desire…mi fa sorridere che la gente indichi il Nexus One quando l’HTC Desire è lo stesso telefono con alcune migliorie non di poco conto (come l’interfaccia HTC Sense che ne migliora molto l’usabilità)…io non voto perchè sono esageratamente combattuto fra questi due modelli (anche se sono molto diversi fra loro)…dovrebbero fonderli, sarebbe il terminale perfetto per me

      • TeoLinuX

        il bello di HTC sense è anche il proprio limite: succede che se c’è da fare un aggiornamento di versione di android (ed ad ogni release ci sono novità sempre più ghiotte) bisogna attendere mesi prima che HTC si metta al passo. Ammesso che lo proponga un aggiornamento!!!!!!!!!!
        E’ per questo che se dovessi scegliere oggi sceglierei a malincuore un Neuxs (che come HW non è il migliiore).
        Sto tenendo d’occhio HTC EVO. un mostro, ma pare abbia durata di batteria di 6/8 ore (!!!!!!) circa con uso medio!

        • Neffscape

          Si, ma anche l’evo ha sense …e non ha froyo! Se volete un telefono sempre aggiornato l’unica via e il nexus one. Se ci si accontenta di aspettare e si è disposti ad accettare il rischio di non ricevere gli aggiornamenti optare per nun telefono con HTC sense è senz’altro una buona idea (in generale è piu curato che android stock).

        • Luca

          Assolutamente concorde con quello che hai detto la Sense UI(a me dopo averla usata non fa impazzire infatti sono tornato alla home classica) rallenta lo sviluppo per gli update(sempre se li rilasciano) da parte di HTC quindi molto meglio un terminale che monta Android liscio, a personalizzarlo poi cosi ci pensa l’utente

          • Cla

            Dal punto si vista ufficiale si, ma stiamo paralndo di un hardware, quello del Desire, che è identico al Nexus One, quindi un porting dell’aggiornamento si fà in un attimo nel caso in cui la casa ritardi troppo con il rilascio..
            Ne è la prova che per il Desire gira già una rom ora che porta Froyo sul teelfono (seppur ha un problema sul microfono delle chiamate che per ora lo rende inutilizzabile come telefono).
            Se l’hardware fosse diverso ti darei ragione, ma col Desire basta farsi un giretto su XDA per vedere che tutto quello che si può fare col Nexus si può fare anche con lui, bene o male..
            Il vantaggio è che è più bello, costa un pò meno e l’interfaccia Sense lo rende un telefonoche è una figata, già senza nessun lavoro di personalizzazione..

          • Rocker Rabbit

            io non ho uno smatphone e quindi non capisco questa esigenza di avere il sistema aggiornatissimo, è una cosa così vantaggiosa? (onesta curiosità)

          • Neffscape

            @Rocker Rabbit
            Trattandosi di Android è importante poter avere l’ultima build sia perchè di versione in versione avvengono numerosi miglioramenti (ad esempio Froyo, presentata un paio di settimane fa, permette di installare le applicazioni su scheda SD invece che sulla piccola rom dei telefoni… il che non è un vantaggio secondario).

    • Neffscape

      In effetti, overcloccato (è faqcule e indolore) il milestone è un ottimo terminale. Ha una qwerty fidisica, un coprocessore grafico e una durata di batteria più che rispettabile. I punti a sfavore per noi smanettoni sono: il bootloader chiuso, che non permette la creazione di rom custom con kernel diversi da quelli originali (è un problema del modello europeo, gli americani non sono bloccati) e il non essere in definitiva un telefono “google experience” (non ci sono smarmottamenti dell’interfaccia con motoblur o sense, ma gli aggiornamenti OTA vengono da Motorola e non da google). Il mio parere è questo: il milestone fa per voi se volete un telefono con qwerty fisica (ottima per i giochi), ma altrimenti le limitazioni del telefono fanno protendere verso il nexus one. Il milestone è tuttavia un ottimo telefono che potrebbe essere migliore se motorola lo lasciasse libero e google lo supportasse come fa in america…

  1. xan

    la cosa è facile, il cellulare deve essere supportato da cyanogen con la sua mod,
    quindi htc dream, htc magic, htc nexus one, motorole milestone
    PS io ho il magic e passerò presto al nexus one

    • Neffscape

      La Cyanogen non gira sul Milestone, almeno non che io sappia… colpa del bootloader bloccato. Cyanogen funzia sul Milestone americano, ovvero il Droid che però non ha molte delle limitazioni del modello europeo…

  2. Massimo Forte

    Anch’io ho un HTC Magic e se lo dovessi cambiare passerei probabilmente al Nexus One.

  3. cesareino

    Anche se non ha riscosso un grosso successo, dovresti inserire l’HTC Tatoo. E’ un buon terminale con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

    • Luca

      purtroppo ne ho uno e la HTC ci ha letteralmente abbandonati senza riuscire nemmeno a fare chiarezza sul suo operato, prima promettevano un aggiornamento dopo smentivano poi un nuovo annuncio che non si riusciva ad interpretare…mai più quindi un prodotto HTC

      • cesareino

        Sono d’accordissimo! Sono un possessore di un Galaxy e Samsung si è comportata con noi allo stesso modo! Il problema, se è possibile chiamarlo così, è che Google sviluppa il suo SO Mobile con incredibile velocità e le case produttrici non riescono a stargli dietro.

        • Luca

          Purtroppo come dici tu Google corre molto nello sviluppo di Android ma alcuni terminali come il mio Tattoo sono usciti con la versione Donut 1.6 e dopo 2 mesi è uscita la versione di Android 2.0 e poi la 2.1 ora la 2.2 e in tutto questo tempo nemmeno mezzo aggiornamento.
          Non dico di pretendere la 2.2 ma almeno potevano portarci alla 2.0 o 2.1 con tutto questo tempo a disposizione e parlo anche per i possessori di Magic ed Hero.
          Mentre Motorola col suo Milestone ha dimostrato grande interesse per i suoi utenti rilasciando uno smartphone con Android 2.0.1 ed aggiornando prima a 2.1 e poi a 2.2…il mio futuro smartphone quindi sarà assolutamente un Motorola anche se la Samsung sta tirando fuori dei gran terminali

      • OpenidUser10

        Concordo. HTC si può scordare di me come cliente.
        Forse l’unico prodotto da tenere in considerazione è il Nexus

  4. sarbyn

    Vabè il mio voto è di parte….possessore di spica da 3 o 4 mesi. Passato da 1.6 a 2.1 (con giri strani, senza usare gli update ufficiali samsung).
    Le prime versione del 2.1 erano una PENA (instabili, crash, riavvii, rete che non andava) , ma ora con la versione ufficiale samsung + root mi trovo benissimo

    • Framp

      Le prime versioni non ufficiali erano leaked di dubbia provenienza :)
      Le versioni ufficiali della 2.1 della samsung hanno sempre fatto il loro dovere.
      Peccato che non ci sarà l’aggiornamento ufficiale alla 2.2 ma vabe :P
      Fortuna che c’è leshak e la sua samdroid ^^

  5. fasix

    io ho votato per l’hero, ma c’e’ il top DESIRE o anche il MAGIC
    e vai di cyanogenMOD o di XDA ;)

  6. felipe

    Gente, già dopo pochi minuti: centinaia di visite via feed e Twitter, una decina di commenti (grazie!)… ma solo un paio di voti… La invertiamo questa tendenza di pigrizia o proprio i sondaggi non vanno? ^^
    È utile avere quante più opinioni possibile!

    • Pr

      Per quanto mi riguarda, non ne so abbastanza e soprattutto non ne posseggo uno. Quindi non voto e anzi spero che altri come me non vadano a falsare la classifica con voti basati sul niente^^

  7. bejelit

    mah, non è un sondaggio generale per capire qual’è il miglior telefono android in assoluto … ma si parla del TUO prossimo acquisto, due piccole cosette potrebbero influenzare il risultato: tempo e denaro
    tempo: quando hai deciso di fare l’acquisto? il nokia è fritto o regge ancora per qualche mese? io per me consiglierei il super samsung i9000 ma ancora non esce, e se vuoi aquistarlo subito, ti devi orientare su qualcos’altro
    denaro: idem … se dico i9000 ma poi tu hai un budget + piccolo, allora sarebbe meglio un acer liquid, vecchiotto, ancora con la 1.6 ma attualmente mi sembra il + economico
    l’unico consiglio che mi sento di dare è … guarda anche il mercato dell’usato, è pieno di gente che dopo aver comprato il fighissimo iphone, ed essere entrati nel tunnel della mela, vende a prezzi stracciati il vecchio telefono anche se ha solo qualche mese, io cercavo un omnia hd nuovo … ma mi sono comprato un nokia 5800, nel periodo del suo maggiore flop, aveva tre mesi e l’ho pagato un terzo del valore … ora sono contetissimo!
    tra custom firmware, hack e programmelli vari … posso dire che il telefono su cui io, come utente smanettone, abbia avuto il maggior controllo! confesso che lo sviluppo di un cfw da molte soddisfazioni, e sono passato da essere un potenziale futuro iphoniano … ad attendere in trepidante attesa l’uscita dell’ n8 e soprattuto del symbian open source!

    • TeoLinuX

      Minchia che mostro il samsung i9000! fantastico.
      Chiedo a possessori di cell android samsung: com’è la scena dei mod / port delle nuove release su questa marca?
      io l’i9000 lo comprerei anche, ma se so che c’è una community di hacker che con alte probabilità aggiornano le versioni dei SO. Non voglio trovarmi ancora con la 2.1 quando fuori ci sarà la 3.0!!!

      • Pr

        samsung = bella scocca luccicosa e qualità costruttiva meno di zero. almeno, parlo per i prodotti samsung che ho visto finora sul mercato. e ovviamente non ho il telefono samsung.

        • Mattia

          direi che è esattamente il contrario:
          Samsung = qualità costruttiva Eccelsa! è invece il software che stenta in casa Samsung, pochi aggiornamenti, ma sembra esseresi invertita la rotta, il Bada uscito da 3 giorni ha già ricevuto 3 aggiornamenti firmware, e con il Galaxy S sembra voglia fare le cose in grande, uscita in contemporanea in 110 paesi del mondo!
          Questa volta la samsung mi ha davvero impressionato definitivamente, vuole conquistare il dominio sugli smartphone, e ci riuscirà! ;)

  8. Nicola

    da felicissimo possessore il nexus one……
    non sarà corazzato come i terminali che stanno uscendo or ora…il galaxy, o l’evo 4g (inutilizzabile da quì alla fine del mondo in italia :D ) ma ha dalla sua essere IL telefono android…..
    il primo a venire aggiornato e moddato, il primo a non essere scordato nei rilasci (parliamo dei vari dispositivi lasciati lì…al loro triste destino con una versione 1.5 o 1.6 del SO ) e soprattutto è figo figo figo……

  9. monossido

    Sappiamo tutti che una caratteristica del software open source è la velocità di rilascio di versioni e novità
    Seppure lo sviluppo di android sia praticamente solo google-centrico credo che la cosa più importante per un telefono android sia il supporto agli aggiornamenti. A mio avviso anche a discapito di sciccherie estetiche o interfaccie grafice più “pornografiche”. :)
    L’unico modo per essere sicuri che questo supporto sia completo è avere un Google Phone. Anche i Google Experience (magic/dream) sono fermi col supporto ufficiale (ma hanno un ottimo supporto dalla comunità).
    Quindi viva il Nexus One!
    Comunque come comunità e anche qualità (non quantità) di articoli io preferisco androidiani.com

  10. Ivano Bellini

    Se vuoi fare la figura del pirla quando i Nokia avranno MeeGo e tutti i linari puristi diranno “guarda sti sfigati con gli Android!” accomodati pure con un cell Android….
    se accetti un consiglio linaro, meglio che rianimi il tuo vecchio cell per il momento ;) e tieniti i soldi in saccoccia per questa estate.

  11. Lorenzo

    Indeciso fra il Nexus e il Desire, sono praticamente la stessa cosa, forse un attimo meglio il Desire ma preferisco il tema originale Google.
    Dal punto di vista tecnico, perché io il cellulare non l’ho e sto benissimo :D

  12. gabriyel

    felipe, mi togli una curiosità: perché maemo (quindi n900) non t’aggrada?
    non ho votato perché non ho alcun telefono evoluto (anzi, credo che utilizzerò i pollycockers per decidere quale sarà il mio prossimo acquisto).
    un solo consiglio: occhio alle condizioni degli abbonamenti tre, pare che abbiano clausole cornute!

  13. nulll

    io da buon paranoide NON darò anche la mia telefonia mobile a Google,
    anche io punto su Nokia e MeeGo il successore di Maemo,
    però aspetto che calino i prezzi, non esiste tirare fuori 500/600 euro per un telefonino

  14. Mirko Ferrari

    Tra questi voto il Desire, non è altro che il Nexus One in versione più bella.
    Io ho un HTC Magic ormai da quasi un anno e lo adoro.
    Quando uscirà l’HTC Evo penso che non ci sarà più storia. Anche l’HTC Incredible merita.

    • TeoLinuX

      Evo è figo figo… certo la rete 4G in italia ce la sogneremo fino al 2030…
      Solo che l’evo è un po’ una mattonella e per di più con bordi poco stondati… non vorresi desse fastidio in tasca.
      E, come dicevo sopra, ho letto cose tragiche sulla durata effettiva della batteria!
      cmq… stiamo a vedere quando esce…

    • JD

      Come richiesto da felipe incollo qui nei commenti il testo della mia mail :P
      Possiedo un Nexus One, sviluppo applicazioni Android e amministro l’unico forum italiano dedicato esclusivamente allo sviluppo di apps per questo OS (anddev.it), quindi credo di conoscere un poco i vari terminali e Android in generale.
      Se uno ha intenzione di “smanettare” col telefono (rootarlo e utilizzare ROM custom e/o kernel ottimizzati) consiglio assolutamente il N1, tra i nuovi modelli lo ritengo l’unico realmente “aperto”.
      Sempre parlando di smanettare sconsiglio il Desire, nonostante come HW sia praticamente identico al N1, nella pratica si rivela essere molto differente a causa dell’SPL: non è ancora stato rootato al 100% e forse mai lo sarà (la partizione /system non è scrivibile a sistema avviato, ma solo da recovery custom, e anche per utilizzare tale recovery si deve penare parecchio), inoltre le partizioni del dispositivo hanno, secondo me, dimensioni assurde:
      Desire (con ROM Cyanogen):
      /dev/block/mtdblock3 250.0M 97.6M 152.4M 39% /system
      /dev/block/mtdblock5 147.6M 116.3M 31.3M 79% /data
      /dev/block/mtdblock4 40.0M 33.3M 6.7M 83% /cache
      Nexus One:
      /dev/block/mtdblock3 145.0M 109.5M 35.5M 76% /system
      /dev/block/mtdblock5 196.3M 166.0M 30.3M 85% /data
      /dev/block/mtdblock4 95.0M 38.2M 56.8M 40% /cache
      Come si può vedere le personalizzazioni HTC hanno richiesto una /system da addirittura 250MB (contro i 145MB del N1), con conseguente ridimensionamento della data e soprattutto della cache, di soli 40MB sul Desire (contro i 95MB del N1).
      Queste partizioni non si possono attualmente modificare quindi, se si installa ad esempio una Cyanogen sul Desire, ci si ritrova con una system con soli 97.6MB utilizzati e il restante spazio non può essere sfruttato in scrittura dal sistema.
      Inoltre la cache da 40MB può creare problemi se si installano molte applicazioni.
      L’Hero non è da prendere proprio in considerazione, monta Android 1.5 ed è da febbraio che HTC promette l’aggiornamento a 2.1 rinviando di mese in mese. In ogni caso ha un HW datato e a quel punto sarebbe molto meglio prendere un Legend (che soffre degli stessi problemi di root del desire). Stesso discorso per l’i7500.
      Il Liquid ha un buon rapporto qualità prezzo, ma risulta essere un po’ delicato come telefono (sono tanti i liquid che si sono rotti cadendo da un’altezza di appena 50cm, basta farsi un giro sul forum di batista70 per avere conferma) e richiede Windows per l’aggiornamento della ROM. Inoltre Acer sta tardando parecchio a rilasciare l’update ufficiale 2.1.
      Il Milestone è un buon telefono, in più ha la tastiera fisica, ma anche questo non è adatto a smanettare e, a differenza del Droid, non può montare la Cyanogen.
      Lo Streak e l’i9000 non li conosco, se non erro non sono ancora in commercio.
      Altro grosso vantaggio del Nexus sono gli aggiornamenti di Android: è praticamente certo che li faranno e arriveranno mesi prima rispetto agli altri terminali (in particolare di quelli che montano la Sense di HTC che richiede una riscrittura di mezzo OS). Non a caso io sto usando Froyo, aggiornato e funzionante al 100%, a differenza dei vari port non ufficiali per Desire.
      Ci sono poi tanti altri piccoli vantaggi ad avere un Nexus che non ora non scrivo per non allungare troppo il post.
      PS
      La maggior parte delle cose che ho detto sono dirette a chi ha intenzione di smanettare col telefono. Se uno ha intenzione di lasciarci la rom stock senza manco il root allora può prende tranquillamente un Desire o un Milestone.
      Un saluto

  15. ozeta86

    desire, perché ha un pad ottico e non un trackball (che può essere efficiente quanto vi pare, ma se c’è la possibilità che faccia la fine dei trackball blackberry..che si pianta solo a guardarlo). inoltre vodafone italia sta vendendo gli n1 con delle cuffie false XD

  16. garsim

    direi Nexus One perchè è veramente aperto, peccato che i materiali scelti siano penosi.
    Schermo pieno di problemi (sia nel touch, sia nella definizione che è stata “adattata”), così come quello del Desire (ha “solamente” il problema di vedersi tendente al rosa), e qualità costruttiva non magnifica.
    come Hardware, come ti ho detto su twitter, sicuramente il Galaxy S..
    Come prezzo/qualità l’acer liquid (295euro nuovo!!!)..
    Ma non dimentichiamo il Dell: solo per chi ha veramente gusto (ed ama “metterlo nel bikini”) :D

  17. Ernesto

    So di essere offtopic ma il Nokia N900 lo devi provare prima di comperare un Android. Credimi. Almeno se godi ancora un po’ a vedere un Xterm aperto :) e se vuoi un browser completo. E se vuoi anche avere una distro debian, o ubuntu se preferisci, o fedora, completa, apribile a richiesta :) :)
    Quanto al piano tariffario, a me funziona bene (costa sicula ionica) quello della Wind, 30 euro al mese per 4.77 Gigabyte. Mia moglie, che consuma meno octets, ha quello a 9 euro per 1 Gigabyte (rinnovabile nell’arco del mese). Sia a Catania, che ad Acireale, che ad Augusta, aggancia 3-3.5 G e la velocità è buona. Nel Nord Italia, in un recente viaggio, invece, ho avuto grandi delusioni: 2G, max 2.5G (Toscana-Piemonte).

  18. v_per_vendetta

    Mah…io ho preso un HTC Tattoo a 99 euri…quindi direi che come rapporto qualità-prezzo non ci sono rivali. Il vero problema, come faceva già notare qualcuno, è l’azienda che lo produce e commercializza, che ha letteralmente abbandonato gli utenti. Assodato questo, però, la comunità non è niente male e qualcosa si muove – anche se lentamente – per le rom 2.1… Nel frattempo, io resto con il firmware originale e non mi ci trovo affatto male. L’interfaccia Sense ha il suo perché, anche se ogni tanto rallenta un po’ tutto il sistema. Detto questo, per chi viene da un cellulare da battaglia come me, il Tatto è già moooooooolto evoluto.

    • Luca

      Tu fortunatamente lo hai preso a 99 euri…ma siamo in tantissimi ad averlo comprato appena uscito visto che era il primo a montare Donut e del quale HTC diceva che avrebbe rilasciato molti aggiornamenti e di euro ne abbiamo spesi ben 280(279 per essere proprio precisi) e un telefono da 280 euri io pretendo che la casa costruttrice lo supporti(come aveva promesso all’uscita) almeno con un paio di aggiornamenti(la 2.0 e 2.1).

        • Luca

          la community è molto attiva ma purtroppo il Tattoo è lasciato un pochino in secondo piano, si concentrano quasi tutti sugli smartphone tipo N1 Magic Hero ma spero che prima o poi una 2.1 totalmente funzionante esca anche per il Tattoo visto che quella attuale ha ancora diversi problemi…incrociamo le dita quindi :-)

  19. lola

    Mmm… uno che prenda e faccia telefonate?
    Come mai più un cellulare più costa e ha lo schermo luciccoso meno prende nella mie zone vacanziere? -_-
    Che risparmino sull’antenna?

  20. Ciso

    Grazie Felipe per il Link ;)
    Al momento ti consiglio questi (in base alle esigenze ;)).
    Tastiera fisica: Motorola Milestone
    Semplicità e manegevolezza: Sony Ericsson Xperia X10 Mini
    Smanettamento: Google Nexus One

  21. Syco

    io voto per l’acer liquid, che anche se definito “vecchiotto” gira benissimo con la 2.1 (in giro ce ne sono diverse sempre in evoluzione) e grazie anche allo snapdragon da 1ghz.
    L’acer lo vende downclockato a 768mhz, ma se proprio se ne sente il bisogno si può riposrtare al clock originale, cosa pressocchè inutile dato che sempre di un cellulare si tratta….

  22. Davide.f75

    Io ho da poco acquistato un HTC Magic e ci ho messo la Cyanogen… mi ci trovo decisamente bene.
    Con un budget più alto avrei preso un Nexus o un Desire.

  23. peppeuz

    (non ho letto tutti i commenti perché ad un certo punto mi sono annoiato :D)
    sono un felice possessore di HTC Magic (tra l’altro comprato da poco, perché non mi piace spendere cifre esorbitanti per i cellulari e mi piace smanettarci molto) e posso dire che mollerei il mio cellulare solo per passare a Nexus one. Al di là delle caratteristiche tecniche, secondo me è la scelta più sensata: è IL google experience, quindi molto seguito dalla Google; allo stesso tempo è ultra supportato anche dalla community di XDA e da quel grand’uomo che è Cyanogen.
    Il Desire sì, è un bel terminale, ma la HTC sta deludendo. Ancora non si sa una data certa sull’aggiornamento a Froyo e la Sense UI secondo me è solo una limitazione.
    Stessa cosa dicasi per il Milestone. Motorola l’ha aggionrato a 2.1 ma che succederà con Froyo e con i futuri aggiornamenti, specialmente dopo che uscirà il fantomatico Motorola Shadow? E poi che sia così chiuso non mi piace. La htc, invece, sotto questo punto di vista, si sta comportando meglio, rilasciando anche i codici sorgente del kernel.
    Insomma, se dobbiamo prescindere il prezzo, la scelta per quanto mi riguarda è una: Google Nexus One.

  24. Cla

    Il Desire tutta la vita.. l’interfaccia Sense è un valore aggiunto notevolissimo e se in qualche modo non piace o limita gli aggiornamenti c’è sempre XDA che sforna novità a palate..
    Inoltre costa meno rispetto al Nexus e non sei costretto a passare da Vodafone che fà cagare.

  25. shady

    da possessore del galaxy lo sconsiglio a tutti… anche se io sono felicissimo di averlo: è ottimo (display amoled veramente bello) a patto di riflasharlo e spararci una rom sana… magari 1.6.2 o superiore… unico vero appunto è la batteria… dura poco sopratutto se lo si usa veramente….

  26. Massimiliano Cassaro

    Come ti dissi gia su Twitter (#HavenDroid).
    Nexus One tutta la vita.
    L’interfaccia Sense la spazzi via con Launcher PRO.
    Piccolo Video

    Io l’ho preso direttamente dall’america.

  27. ZioVic

    Il concetto di “migliore” e’ chiaramente molto aleatorio
    Io ho votato il Liquid (che possiedo felicamente da qualche mese) per le seguenti:
    1) OTTIMO rapporto qualita’ prezzo (almeno in Francia: 60 euro con abbonamento flat internet mobile).
    2) hardware simile al nexus one (stesso processore = altro di cui non mi ricordo)
    3) ottima assistenza (dopo aver rotto il display me lo hanno preso in assistenza e riparato in meno di un mese a gratis, neanche le spese di spedizione ho pagato)
    4) Firmware aggiornato. Grazie al fatto che Acer ha deciso di commercializzare il Liquid E, che non e’ altro che un Liquid con Android 2.1, oramai anche i possessori del liquid vecchio possono godersi una ROM 2.1 stabile, che puo’ essere ulteriormente ottimizzata con una delle tante community rom.
    5) fantastica comunita’ dietro. Andate a vedere nei forum MoDaCo, pur non godendo delle ROM di Cyanogen grazie agli utenti abbiamo quasi pronto Froyo per il liquid e hanno gia’ fatto un dump dell’ Acer Stream per recuperare le applicazioni piu’ succose. il tutto a pochi giorni dagli annunci. Senza contare che pare che il support Acer lurki il forum (gli sviluppatori della community ROM han detto che pare che i bachi di cui si discuteva sul foro venissero risolti subito nella beta successiva), il che fa sempre piacere :-D
    L’aspetto aleatorio sta ovviamente nel prezzo. 60 euro per tutto cio’ sono una grande soddisfazione, Avessi dovuto spendere di piu’ probabilmente avrei optato per un HTC.

  28. bigdoby

    guarda, il Milestone è il migliore tra tutti quelli segnalati al momento. Dimensioni non eccessive e ottima tastiera fisica, nonchè aggiornamenti continui per ora (la Motorola ci ha puntato molto per il suo rilancio).
    Ciononostante non sono d’accordo con la tua chiusura verso altri S.O. Sono un felice possessore di un Palm Pre e sinceramente come piattaforma è avanti di 2 anni rispetto a tutti gli Android. quindi anche se non vale per il sondaggio, ti consiglio un Pre Plus. Una volta provato webOS non torni indietro :)

    • fj93

      Ora come ora non comprerei mai un Palm, per il semplice motivo che la Palm è stata appena acquistata da HP quindi il futuro di questo OS su palmari è molto incerto a mio parere.

  29. neXus_mastiff

    Ho votato per il Nexus One….
    Preambolo: spero che non facciate confusione tra il mio nick ed il device , su alcuni forums mi hanno dato anche del dipendente google, uso questo nick “che ricordi” dal 1999 , la genesi riguarda Blade Runner di Ridley Scott (consiglio a Felipe di ascoltare la colonna sonora, davvero ottima musica) e la X da un film si Spike Lee; senza contare che nexus è il nome di un infinità di cose.
    Dunque dicevo ho votato per il Nexus One , perchè il Desire è leggermente più grande e pesante a parità di specifiche hardware e, nonostante abbia un sistema di puntamento più evoluto… Non mi ci trovo.
    Il Nexus inoltre è supportato direttamente da Google e quindi.. E’ il device Android per eccellenza, il migliore…
    Che dirvi poi.. Possiedo un HTC NIKI alias touch dual con android su scheda SD e ritengo, in generale, gli HTC i migliori device come rapporto qualità prezzo.
    Intervista:
    intervistante : Dopo questo bellkissimo sproloquio lo compri il Nexus One visto che è in vendita da un noto operatore telefonico Italiano?
    Io : No, sto benissimo con il mio Niki e ci starò ancora per un bel pò.

    • Nicola

      Ciao.. letto il tuo post..
      anche io ho un niki che vorrei resuscitare con android: ho provato ad istallarci la versione del vogue ma è inutilizzabile.. tu con quale versione lo utilizzi? a quanto leggo ne sei parecchio soddisfatto!!
      Nicola

  30. itbhp

    Personalmente ho votato il google nexus one per motivi affini a quelli già citati da altri commentatori. Se però avessi visto in lista anche l’htc wildfire, ad occhi chiusi l’avrei votato. Dalle prime indiscrezioni il successore del tattoo sarà dotato di schermo capacitivo e android 2.1 con un prezzo di lancio 279-299 euro e tutta la dotazione hardware completa, davvero accattivante e difficilmente battibile per qualità/prezzo.

  31. Giorgio Ippoliti

    Non è un commento. Chiedo scusa. Possiedo un openmoko (neofrerunner) : è possibile l’installazione di Android?
    Qualcuno sa suggerirmi, eventualmente, una guida in italiano o non?
    Grazie

  32. Luciano Boccacciari

    HTC Legend. Il più bello, oggettivamente, e fa tutto quello che fanno gli altri, con l’unica differenza che non vi portate dietro una piastrella del… Se poi il telefono lo volete usare anche per giocare a racchettoni, il mio Legend non va bene :P

    • Mattia

      no, ma si spera nell’aggiornamento ufficiale a Froyo, comunque rimane lo schermo limitato del nexus, che nessuno potrà risolvere, supporta (malamente) solo 2 tocchi, non di più.

  33. Mattia

    noooo dai ragazzi!!!! ma non c’è dubbio dai, il Samsung Galaxy S è il migliore sotto TUTTI i punti di vista, e c’è già qualcuno che lo possiede!! O.O
    Processore Arm cortex A8 da 1 GHZ, RAM 512, gpu dedicata con possibilità di 92 M/triangoli al s (il nexus ne ha 22, e l’iphone 28), schermo SUPER Amoled semplicemente stupendo(!), fotocamera 5 Mpx da paura!!! (hanno postato alcune foto e sono a dir poco notevoli!), possibilità di registrazione video a 720p a 25 o 30 fps al secondo (non ricordo bene sinceramente), design incredibile (elegante al massimo)……c’è altro da aggiungere?
    I Benchmark sono incredibili, addirittura supera del doppio il nexus one!!! I problemi multitouch del nexus sono a dir poco superati (schermo con possibilità di 16 tocchi contemporaneamente!! O.o)
    Che dire, si mangia anche l’iphone HD prima ancora che esca.
    Peccato che pochi (anzi nessuno!) lo conosca a giudicare da questo sondaggio, probabilmente il voto è la causa dell’alta popolarità del nexus..
    Vabbè.

    • neXus_mastiff

      Sono prestazioni non ufficiali….
      A breve ci sarà il lancio in 110 paesi in contemporanea, una cosa rara per un telefono, chi sia Samsung è inutile dirlo, e non ci sarà dubbio che avrà un grande schermo, per le prestazioni vedremo, e soprattutto vedremo quando e come ci arriverà il droid 2.2.
      In Nexus One è quotato perchè supportato ufficialmente da google , ergo Android gli è cucito addosso ;)

      • Mattia

        fidati, al momento conosco 2 persone che lo hanno tra le mani ;)
        Quello che più mi ha impressionato, oltre allo schermo magnifico (a proposito, sotto il sole c’è stato un bel miglioramento), è la fotocamera, probabilmente è simile a quella del wave, ed è incredibile, quella degli htc a confronto è una ciofeca.
        La velocità poi è spaventosa, ragazzi, è fantastico, decisamente il migliore mai uscito.
        Comunque, a mio avviso, la samsung è molto decisa, vuole il dominio assoluto del mercato degli smartphone, e per questo rilascerà molti più aggiornamenti per i suoi cellulari (unica pecca di samsung, che nel lato hardware non ha mai deluso), hanno già confermato ufficialmente che Froyo per il galaxy ci sarà presto.
        Ciao.

        • TeoLinuX

          Mi sto convincendo sempre di piu a prenderlo… anche se c’è una cosa (oltre ai dubbi sul se e quando verrà aggiornato il SO android): l’interfaccia custom. Così come il sense di HTC, se non sbaglio, anche questo ha una sua interfaccia (che dalle immagini internet mi fa pure schifo)…
          Boh, stiamo a vedere….
          A me però un cell per sostituire il blackberry aziendale (che odio!) serve entro max un mese!

          • Mattia

            a me invece l’interfaccia è quella che mi piace di più rispetto alle altre.
            Comunque in italia, secondo fondi non ufficiali ma attendibili, uscirà la prima settimana di luglio a 550 euro la versione da 8 gb, a 650 la versione da 16, ma quella non si sa quando uscirà ufficialmente.

  34. paolino

    nexus one, semplicemente perfhè è l’UNICO UFFICIALE CON AGGIORNAMENTI GARANTITI. Con tutti gli altri bisogna spesso impazzire con rom modificate ma non funziona quello, quell’altro bla bla bla bla. Htc è maestra dei NON aggiornamenti.
    Non fate stupidaggini, buttatevi sul nexus one (se è francese a 420 euro è ancora più bello :p)

  35. paolino

    scusa mattia ma l’iphone hd o presunto tale nemmeno è uscito e già sai che è peggiore? avrà una cpu da 1ghz anche lui, ottima gpu…. su non fare il fanboy, si giudica quando esce un prodotto se parliamo di hardware :p

    • Mattia

      eheh scusami ma sto fremendo per l’uscita ufficilale del galaxy, non faccio il fanboy fidati ;) quello che sappiamo per certo è che l’iphone non avrà la definizione dello schermo del galaxy, perchè non adotterà la tecnologia Amoled, per il resto credo che i telefoni si equivarranno, la cpu dovrebbe essere simile, la gpu anche, ma quello che conta per me è il SO, per cui la mia ultima frase era d’effetto, niente di particolare.
      Ciao.

      • paolino

        la risoluzione dell’iphone nuovo *dovrebbe* essere 960*640 che non mi pare per niente bassa :-) Non si sa se sarà hd, non hd ecc.
        e in ogni caso sono tutti rumors, di certo non c’è molto! :)
        Poi sul discorso software ok, come tutte le cose ci sono i pro e i contro :-)

  36. OZ

    Io ho un Milestone, e mi ci trovo benissimo. Motorola è stata l’unica a mantenere le promesse riguardo gli aggiornamenti dei suoi terminali…e poi come ricezione/qualità delle telefonate per me è impareggiabile. L’unica pecca, come detto già da altri, è il bootloader chiuso, ma ultimamente c’è stato qualche progresso in questo senso…un coder ha compilato un modulo kexec che, se ben sviluppato, potrebbe permettere di caricare un kernel non firmato dopo l’avvio di quello ufficiale di Motorola, quindi chissà in futuro…
    Comunque, fossi in te magari riciclerei un vecchio telefono per il momento aspettando magari il periodo natalizio quando dovrebbe uscire Android 3 con nuovi terminali…questa è una fase di transizione abbastanza fastidiosa, in cui ci sono parecchi terminali interessanti ma che rischiano di diventare “vecchi” nel giro di pochi mesi (non che questo non succeda di già con qualsiasi prodotto tecnologico, sia chiaro)…poi sta a te decidere.
    Se ne vuoi uno adesso proprio, allora ti consiglierei di non spendere troppo, non ne varrebbe la pena…dai un’occhiata magari all’usato, certe volte trovi offerte interessantissime (il mio Milestone l’ho pagato 310€ spedito, scontrino di Dicembre, come nuovo, senza graffi nè difetti estetici).

  37. Franz

    Non Ha l’amoled perche’ hanno scelto un altra strada … Per avere una densita’, una risoluzione e una resa dei colori che potrebbe essere addirittura migliore.

  38. lola

    A me piace il modello “35 euri” della nocchia. ^_^ Costa poco! Prende nei miei boschi! Telefona!
    Ok sto zitta…

  39. batista70

    Nexus One, non il miglior hardware ( Amoled a parte il Milestone è meglio ), ma il fatto di essere GE garantisce aggiornamenti continui e veloci, oltre ad una completa moddabilità.

  40. macs_it

    Ovviamente il Nexus One per l’incredibile comunity di XDA e perchè è il cel di riferimento per Google. Non c’è nemmeno competizione :-)

  41. Paolo Vernazza

    Votato il Nexus One, che ho acquistato qualche mese fa negli USA.
    E’ vero che ha l’hardware è sostanzialmente lo stesso del desire (anche se preferisco i tasti touch a quelli fisici), ma è quello sul quale ci sono gli aggiornamenti più rapidi, sul quale c’è più attività da parte della community, più attenzione da parte di Google.

  42. Pingback:» Quale telefono Android consigliereste? (benvenuti pollycokers) » Android, Google, - AndroidWorld.it

  43. Neffscape

    Il Nexus one è sicuramente la prima scelta che consiglierei a chiunque cerca la migliore esperienza Android possibile. Il milestone lo consiglio come seconda scelta per chi vuole una tastiera fisica e un ottimo hardware.

  44. AlessandroIT

    Voto anche io per il nexus one..e vi spiego anche il perchè.
    Attualmente posseggo un HTC Magic 32B che, a mio parere, è uno dei device più supportati dalla community di XDA insieme al dream con cui condivide l’hardware. Esistono davvero decine e decine di rom, e grazie al mitico cyano, appena saranno disponibili i sorgenti, arriverà anche Froyo.
    Di recente però, a causa dell’hardware scarso che ha il Magic, volevo passare a qualcosa di meglio scegliendo tra Legend-Desire e Nexus.. (Il motorola è davvero troppo ingombrante x me..anke xkè ritengo che è più facile scrivere col touch che con quei tasti fisici..)
    Purtroppo per il Legend e il Desire, non ho trovato lo stesso supporto da parte di XDA in quanto sembra che HTC ha fatto le cose in maniera molto severa, tanto che non si può ottenere neanche completamente il root, e flashare una rom può, spesso, portare a bricare il cell. Sono davvero poche le rom disponibili per legend e desire.
    Considerando ciò, poichè la mia scelta era tra desire e Nexus, io voto nexus sia per il supporto di Cyanogen, di XDA, sia per quelli di Google in quanto fino all’uscita di un Nexus Two, questo rimarrà sempre il device di riferimento per gli sviluppatori.
    Saluti :)

  45. ZioVic

    Ho appena letto la killer feature che sederà queste diatribe per sempre a favore del liquid.
    Hanno recuperato la rom del nuovo acer stream. Il liquid oralegge divx e xvid.
    FATALITY :-)

  46. GiorgiOLO

    Penzo che come qualità/prezzo convenga l’HTC Hero, considerando anche l’imminente aggiornamento al 2.1

  47. davide

    HTC Desire.
    Ho avuto Acer Liquid ma il desire è davvero un telefono “geniale”, di buona fattura e con un ottimo software “sense”, pari livello con il Nexus One, ma con i tasti fisici in più (meglio dei softkey).
    Sicuramente Htc Desire (anche se Nexus One ha aggiornamenti diretti da Google)

  48. htclegend-user

    Io ho comprato un HTC Legend e ne sono entusiasta; secondo me è la sintesi di “migliore rapporto qualità/comodità/prezzo” e sostituisce egregiamente l’ottimo HTC Hero.
    Parto dal prezzo: 370E è una cifra accettabile per uno smartphone, il che significa -150E rispetto ai vari concorrenti.
    Comodità: HTC Legend ha una dimensione giusta, non troppo piccolo (lo schermo 3.2 da 320×480 è più che sufficiente, di più non serve…), ma nemmeno troppo grosso (uno smartphone deve stare in tasca). Inoltre, la batteria del HTC Legend dura di più – uno smartphone scarico è inutile ;)
    La qualità, infine, è ottima: molto reattivo, elegante e funzionale. I tasti home-menu-back-search fisici e il trackball sono comodissimi. La tastiera touch non è affatto scomoda come si dice.
    Per quanto riguarda l’attesa per gli aggiornamenti, sono confidente che HTC rilasci aggiornamenti perchè è nel loro interesse e in ogni caso c’è sempre la community su cui contare ;)
    Io voto HTC Legend, insomma.

    • OZ

      Lungi da me crtiticare il Legend, che reputo un buon terminale…ma chi te l’ha detto che quella risoluzione basta avanza e di più non serve? La risoluzione del Milestone è 480×854 e ha uno schermo da 3,7, mi ci trovo perfettamente.
      Riguardo agli aggiornamenti, proprio ieri ho letto che FINALMENTE arriverà la 2.1 sull’Hero…quindi magari il Legend tra 7-8 mesi avrà Froyo :D

      • htclegend-user

        Questione di gusti e di uso che ne fai.
        Secondo me la risoluzione del Legend è sufficiente per vedere i video in modo gradevole; ovviamente lo schermo più grande è meglio, ma fa si che il telefono sia più grande, a discapito della comodità – un telefono grande per me è scomodo.
        Per gli aggiornamenti a Froyo vedremo, spero tu abbia torto ;)

    • Neffscape

      Il Legend è stupendo, probabilmente si tratta del telefono Android esteticamente più attraente, peró quando ho dovuto prenderlo in considerazione non ho potuto ignorare il fatto che si tratta di un telefono di vecchia generazione, montato sotto una scocca d’alluminio che lo fa sembrare nuovo. Essenzialmente è un hero, ottimo terminale, ma dell’anno passato! Dato che qui in Svizzera poi lo vendono a 20 euro di differenza dal desire… direi che non ne vale molto la pena!

  49. Michele

    L’HTC Dream!
    E’ vero, è vecchio ed è pieno di difetti, ha poca ram, la cpu è lenta, la fotocamera non è il massimo e la batteria dura poco, ma la sua tastiera full-qwerty a 5 righe non la batte proprio nessuno…
    I touch screen sono molto belli, ma non si può diventare pazzi a scrivere con dei tasti finti nascondendo a volte anche più di metà schermo… Possibile che nessun produttore produca un terminale simile?

    • OZ

      Il Dream ha fatto storia, è stato il primo telefono Android, davvero bello all’epoca. E da possessore di Milestone dico che la tastiera QWERTY con tasti numerici separati del Dream deve essere di una comodità assurda. Reputo vergognoso che ci siano soli 3-4 terminali Android con QWERTY fisica (Dream, Milestone, Backflip sono gli unici che mi vengono in mente).
      Ma come detto da te, ormai è davvero TROPPO vecchio…non so se faranno una ROM cucinata di Froyo per il Dream in futuro, ma la vedo un pò difficile, e penso che Felipe ne voglia uno aggiornabile a Froyo e stabile, visto che gli ha dedicato anche un articolo…come ho detto nell’altro post, questo è un periodo fetente per chi vuole prendersi uno smartphone, per questo ho consigliato a Felipe di aspettare fine anno se può…molto probabilmente HTC (o altre case) sforneranno un degno successore del Dream con Android 3.

Rispondi

%d
Vai alla barra degli strumenti