Menu Chiudi

Apple, cribbio, "inventa" questa tastiera!


Cioè non devi inventare nulla alla fine. Esistono già ibridi di tastiera + touchpad, ma fanno tutti schifo. Io da quando ho preso una tastiera in alluminio in versione estesa, mi sono arreso al fatto che se fai qualcosa la fai bene1, quindi “ti prego, per favore, inventa questa cazzo di tastiera” (quasi cit).

Note all'articolo

  1. Tranne quando le fai male, ovviamente []

82 commenti

    • Pugia

      addirittura??? io sinceramente il tastierino numerico non lo uso veramente mai…
      una tastiera così la comprerei facile facile
      anche se effettivamente a livello estetico è veramente brutta… :D

        • Rocker Rabbit

          sì non è che se viene prodotta una tastiera col touchpad siamo tutti sistematicamente obbligati ad usare quella, a chi serve la prende, a chi non serve rimane con quella che gli serve…a me ad esempio non serve e la trovo abbastanza stupida…

      • salvatore

        Sono d’accordo. Sempre usato i pulsanti in alto che trovo più comodi. Riguardo al touchpad,è inifinitamente più comodo dopo che ci si fa l’abitudine.

        • Giulio Guzzinati

          Puoi usare il pulsantini in alto per scrivere un numero o 2.
          Quando devi copiare 50 terne di dati, ti assicuro che il tastierino è questione di vita o di morte.
          Ho persino finito per comperarne uno usb per il mio portatile da 15″

      • Mourinho

        Il tastierino numerico è un retaggio del passato. Non serve.
        :O
        Ditemi che non è indispensabile, datemi tutte le giustificazioni possibili della sua non obbligatoria presenza…ma vi prego non diciamo certe cose…ora facciamo passare pure il tastierino come retaggio del passato…l’iPhone ha problemi di ricezione? E’ un retaggio del passato impugnare in una certa maniera il cellulare, usiamo custodie Apple od usiamo solamente pollice ed indice.

      • martpizz

        Dillo a chi lavora su un foglio xls tutto il giorno. Sarà contento di sapere che perde 6 ore al giorno utilizzando qualcosa che non serve ;)
        Ho visto tastiere consumate solo nel tastierino numerico ;)

    • Lorenzo

      io farei una tastiera lunga 2 metri e mezzo che comprende touchpad, tastiera in cirillico e forno a legna, così sono contenti tutti..

  1. moky

    Ci ho pensato spesso pure io.. chi ha un macbook sà come funziona bene il suo touchpad e lo vorrebbe ovunque.
    sarebbe una vera figata invece :D

    • Pr

      ultimamente il nostro MacFelì (hmm sembra appetitoso) recensisce pure cloni di programmi mac che su Linux non girano… :)

    • bLax

      é vero le nuove Wac0m bamb00 hanno molte gesture mac style…
      io ho quella vecchia :(
      ma è un regalo che ho molto apprezzato :)

  2. Roberto

    Per curiosità, a cosa servirebbe quel touchpad ?
    Comunque si, hai ragione, dovrebbe essere Apple a realizzare questo dispositivo. Inutile come il resto.

  3. Daniele

    Chia ha un MBP sa anche che appena ne ha la possibilità ci attacca un mouse esterno. E parlo anche dei fanboy Apple che conosco. Sarà anche il touchpad-multitouch più figo del mondo, ma un mouse da impugnare resta sempre meglio.

    • Federico

      Ho un MBP da qualche mese, ho sempre odiato i touchpad di tutti i portatili e finchè potevo usavo il mouse su qualunque superficie (divano compreso) ma devo dire che mi sono ricreduto: il touchpad del mac è spesso più comodo del (magic) mouse.

    • Anon

      Personalmente preferisco il Touchpad, è più vicino alla tastiera e va più che bene per il 99% delle mie attività, certo, se devi giocare ad un RPG magari è meglio il mouse. Anche per Gimp ogni tanto attacco il mouse, soprattutto se devo usare le forbici malefiche create dal demonio in persona.

    • Emanuele

      Ho il magic mouse (regalato) accanto al mio MacBook. Gira e rigira le dita finiscono sul touchpad scartando il mouse fisico. L’hai usato mai?
      Ciao,
      Emanuele

    • Dzamir

      Falsissimo, uso sempre il touchpad in un vecchissimo MacBook col touchpad di vecchia generazione, perché è MOLTO meglio del mouse. Mi sa che non l’hai mai usato seriamente

  4. Federico

    magari se ci fossero anche PgUP, PgDWN e DEL eviterei di diventare pazzo quando programmo… grazie :)

        • FK

          ehm, a dire il vero con quelle combinazioni di tasti devi spostare meno la mano da cui deriva una maggiore velocità, però forse tu fai parte di quella categoria che è convinta che usare hjkl per muoversi in vim sia scomodo.
          Adesso torna alla tua tastierina con millemila tasti dai

          • matt

            ehm, a dire il vero se ti piacciono quelle combinazioni sembra tu faccia parte di quella categoria che preferisce usare emacs. Con vim non servono combinazioni di tasti. SHIFT a parte.

          • FK

            Parlavo del dover muovere la mano il meno possibile dalla home row, tra l’altro il shift+qualcosa di vim che fa qualcosa di leggermente diverso è associabile al fn+qualcosa della tastiera, alla fine sono preferences individuali

      • Federico

        grazie, le conoscevo le combinazioni! ci programmo da 4 anni su un macbook ;-)
        il punto è che come hanno già detto altri, è più comodo avere i tasti “nativi”, anche perchè cambio spesso da mac a pc e quindi devo “riabituarmi” tutte le volte tra l’usare i tasti nativi e le combinazioni Apple :)

  5. niczosta

    1) Il touchpad avrebbe senso… smontabile per permettere una riconfigurazione della tastiera.
    2) Senza tastierino numerico non riesco a vivere.
    3) E’ urenda :D
    4) Serve un quattro?

  6. Gino

    La tastiera in alluminio è veramente eccezionale ma sta storia del touch di lato invece del mouse e l’esclusione del tastierino numerico proprio non la reggo.
    E poi quoto per l’orrendo

  7. novak

    la quasi cit. è da Pulp Fiction?
    comunque l’idea non è malvagia, ma come tutti i multifunzione avrebbe il problema che se si rompesse una delle due parti bisognerebbe buttare nel cesso tutto quanto

    • francescotocci

      è sicuramente pulp fiction :)
      la tastiera + touchpad la proverei volentieri ma credo che anche per apple sarebbe difficile rivoluzionare seriamente le soluzioni attuali

  8. smaramba

    mancano solo il tastierino numerico, CANC, END, HOME, PgUP, PgDWN …
    e comunque questo blog, da quando è tornato ad essere aggiornato, fa sempre più cagare

  9. silvio1964

    In tempo di crisi mi posso abituare a tutto,ma ormai è possibile muovere mouse e tastiera come lo Jety di starwar per intenderci;con il wii-mote e altre nuove tecnologie molto gettonate:))

  10. Alessandro Galimberti

    Quella tastiera Apple la inventò già nel 1997 con il T.A.M. :) http://it.wikipedia.org/wiki/Twentieth_Anniversary_Macintosh
    @Daniele
    “Chi ha un MBP sa anche che appena ne ha la possibilità ci attacca un mouse esterno. E parlo anche dei fanboy Apple che conosco. Sarà anche il touchpad-multitouch più figo del mondo, ma un mouse da impugnare resta sempre meglio.”
    Da possessore di MacBook Pro ti dico che io continuo a usare il mouse (il Mighty…mica quella schifezza del Magic) per muovere il cursore sullo schermo e per attivare Spaces, ma per Expose è molto più comodo il trackpad. Diciamo che i due dispositivi si completano a vicenda :)

  11. scienzedellevanghe

    condivido quella soluzione… ma su portatili. Il touchpad sotto è scomodissimo.
    la nuova tastiera apple è già senza tastierino numerico ecc… ma è per essere piccola, col touchpad diventerebbe enorme. meglio la soluzione di inserire il touchpad sopra al nuovo mouse :p

  12. felipe

    @ma-stai-diventando-macaco?
    Se macaco = primate fermo ad uno stadio evolutivo tale da non capire che il mondo continua fuori e oltre Apple: NO :)
    @ma-è-brutta-poveri-mancini-ecc
    Ovviamente è solo un disegnino eh, non è che si possa giudicare più di tanto. Potrebbe benissimo esistere una versione per mancini o più bella o più comoda… ecc. Capite il senso della cosa :)
    Mi intriga molto l’oggetto postato da Gio qui http://pollycoke.com/2010/07/10/apple-cribbio-inventa-questa-cosa/#comment-26627
    @inutile-scomoda-meglio-il-mouse:
    Io mi sono strarotto del mouse! Davvero sono solo io? Scomodo, scomodissimo, odio spostare il braccio per usare il puntatore e inoltre mi crea sempre più fastidio disturbo a polso e avambraccio :/
    @tastiera-piccola-vs-estesa:
    Io ho la tastiera estesa, ossia uguale quella che vedete nel disegnino qui sopra, ma con tastierino numerico e varie freccette al posto del touchpad. Può piacere o meno, e Apple può stare simpatica o meno (a me no) ma quella – sia corta che estesa – è la tastiera più comoda che io abbia mai usato: fa venire voglia di scriverci.

    • Giulio Guzzinati

      In effetti io, che consideravo i trackpad un completo aborto prima di comprare un portatile, mi trovo ad usare molto di più il trackpad del mouse.
      È piacevolmente vicino alla tastiera, quindi posso usarlo rapidamente anche con il pollice senza dover spostare tutto il braccio. Inoltre pur essendo meno preciso del mouse, garantisce precisione più che sufficiente nel 90% dei casi.
      Complici di ciò le interfacce progettate tollerabilmente, una gestione del focus che, a differenza di quella di Windows, non mi fa venire voglia di uccidere, la meravigliosa gestione delle scorciatoie di KDE che mi permette di assegnare scorciatoie rapide, o di modificarle, per qualsiasi cosa. Non dimentichiamo lo scroll con 2 dita, che mi libera dell’irritantissima barra laterale che restrigeva ulteriormente l’area utilizzabile del trackpad.
      Ovviamente ci sono casi in cui la precisione aggiuntiva garantita da un buon mouse serve tutta, come ad esempio quando si gioca, o lavorando alla grafica con GIMP o Inkscape.

      • GNAM

        > Ovviamente ci sono casi in cui la precisione aggiuntiva garantita da un buon mouse serve tutta, come ad esempio quando si gioca, o lavorando alla grafica con GIMP o Inkscape.
        Esattamente, è il solito discorso. Linux è MERAVIGLIOSO ma mi tocca tenere Windows nell’altra partizione perché bla bla bla. Allo stesso modo, userei il TOUCHPAD quanto ti pare, ma avrai sempre un mouse in tasca.

    • GNAM

      > @inutile-scomoda-meglio-il-mouse:
      > Io mi sono strarotto del mouse! Davvero sono solo io? Scomodo, scomodissimo, odio spostare il braccio per usare il > puntatore e inoltre mi crea sempre più fastidio disturbo a polso e avambraccio :/
      Questa frase, che a me fa venire i brividi, a mio parere PROVA INCONFUTABILMENTE che sei diventato un MACACO,
      nel senso che piu’ ti aggrada ;)

      • felipe

        Evita maiuscole e ammiccamenti fuori luogo. Il mio fastidio col mouse significa che probabilmente ho un principio di tendinite e non voglio fregarmi il polso.

        • Frafra

          Si, è vero, a lungo andare il mouse diventa fastidioso in questo senso. Comunque alcuni modelli di tavolette grafiche supportano il multitouch, e personalmente preferisco questa soluzione al mouse.
          Contro questi tipi di problemi, consiglio workrave ;)

  13. Max-B

    Ma chi se ne frega di quello che fa, vuole fare o farà la Apple. Secondo me l’unica cosa che la Apple dovrebbe fare, “senza inventare nulla”, è adottare una politica delle licenze e dei brevetti più rispettosa degli utenti, soprattutto considerando il fatto che ha saccheggiato abbondantemente dai migliori progetti liberi.

    • FK

      Peccato che Apple stia pagando chi sviluppa Cups al momento, senza contare quanto hanno contribuito a LLVM.

  14. Aska

    non mi ero accorto che mancava il tastierino numerico.
    in effetti c’è molta gente che lo utilizza.. io rimango sempre sorpreso quando vedo qualcuno digitare rapidamente i numeri sul tastierino numerico… a me non viene spontaneo :)
    io propongo una tastiera dockabile, così uno può comporla come preferisce.
    la separerei nelle seguenti parti scomponibili:
    parte alta: tasto Esc + tasti funzione
    parte bassa: tastiera
    parte destra alta: stam/bloc Scorr/pausa
    parte destra bassa: ins/canc/home/end/pagup/pagdown – frecce direzionali.
    parte destra alta: (altro pezzo scomponibile) lucette delle varie selezioni (esempio maiuscole bloccate)
    parte destra bassa: tastierino numerico.

    se i componenti sono liberamente scomponibili e ricomponibili, il tastierino numerico può essere tolto oppure attaccato a sinistra. (io lo preferirei a sinistra per esempio, magari inizierei ad usarlo)
    la touchpad sarebbe liberamente agganciabile (a destra, a sinistra, in alto, in basso)
    inoltre prevederei una modalità di composizione tastiera più spaziosa: ovvero pezzi che comunicano tra di loro in wifi per chi odia i cavi (oppure con cavi usb retrattili)
    ok.. questa sarebbe la mia tastiera perfetta :)

  15. walter

    Davvero bello questo trackpad. Costoso, come tutti gli accessori Apple, ma mi piacerebbe averlo se il mio computer principale fosse un fisso (e non, come è, un portatile) dato che il mouse praticamente non lo uso più, essendomi abituato benissimo col trackpad.

  16. Diego

    Ci avevi preso!
    Anzi devo dire che l’idea di fondere tastiera a touchpad sarebbe ancora meglio

  17. Diego

    Potresti chiedere con un nuovo post ad Apple di abbassare i prezzi? Magari funziona anche questo

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti