Menu Chiudi

_~^°Oo MiCrOsOfT mIgRa lE uTeNzE LiVe a WoRdPrEsS oO°^~_

wordpressSapete tutti che sono un fan di WordPress (del resto è una delle componenti principali di pollycoke), ancora di più da quando Automattic ha annunciato di aver trasferito marchio e logo di WordPress alla WordPress Foundation (qui il post di Alessandro).
Oggi commento un annuncio che da un lato spiazza, dall’altro è una conferma della qualità senza paragoni della piattaforma di blogging che ho scelto anni fa e che continuo a consigliare: Microsoft ha deciso di migrare le utenze da Live Spaces a WordPress (post di Emanuele Rampichini).
Dal punto di vista tecnico credo che a riguardo non possano esserci dubbi o perplessità da parte di nessuno: rispetto a Live, WordPress è indubbiamente un grosso passo avanti per chiunque abbia intenzione di esprimersi attraverso un blog; ma strategicamente parlando, Microsoft ha rinunciato ad una imponente parte della sua offerta, specialmente considerando che, a quanto è stato detto, dietro non c’è un accordo finanziario.
Beh, auguri ad Automattic/Wordpress per i milioni di nuovi utenti guadagnati, li accogliamo α bRαcCiα αPeRte ;)

44 commenti

  1. Marco

    Stavo appunto pensando di riconvertire il vecchio blog inutilizzato…. Continuo ad esser perplesso su questa mossa da parte di Microsoft

  2. pionono1870

    Mi sembra una mossa intelligente.
    Non ho mai usato la piattaforma di microsoft, ma da quello che leggo era abbastanza una porcheria :)
    Se veramente non ci sono accordi finanziari o “cose losche” sotto, mi sembra veramente una bella notizia, che potrebbe garantire l’ulteriore diffusione di uno dei prodotti gpl per il web più potenti e interessanti

  3. MadnessMike

    Odo già lo strillare dei bimbiminkia appena scopriranno che non possono mettere le tag-board, i player musicali in flash e che possono modificare il CSS solo pagando!! xD

    • Coniglio

      davvero per modificare il CSS devi pagare??
      cazzo.. su blogger lo fai gratis. O.o
      Comunque ottima mossa, per una volta concordo con Microsoft XD
      anche se il blog che avevo su live è morto da un bel pezzo

      • pionono1870

        Il punto è che blogger è su blogger.com o non è.
        Mentre wordpress e vuoi lo installi su un hosting tuo..
        Perchè in effetti blogger ha molti più plugin “pronti” rispetto ai blog su wordpress.com

        • Coniglio

          no in realtà puoi farti il blog e spostare la piattaforma sul tuo proprio hosting, se ne hai uno. Devi solo entrare nelle impostazioni e segnalare il tuo hosting a blogger.
          Comunque riconosco che wordpress è molto più avanti con l’ottimizzazione.
          Io ho fatto il mio blog su blogger perché non avevo molto tempo da dedicare all’ottimizzazione (che poi non è vero perché ho un po’ stravolto certe cose, e scoperto che anche blogger non scherza mica). Comunque avevo intenzione di iniziare a usare wordpress.. prima o poi.
          Mettiamola in questi termini blogger sta a Gnome come WordPress a KDE. :)

          • lola

            Quindi devo aspettarmi che wordpress crashi con la mia scheda video?
            X-D

          • TeoLinuX

            blogger : wordpress = gnome : kde
            detta come l’hai detta tu viene un ibrido agghiacciante! :)))
            Ma posso wobblare wordpress? ;)

          • Coniglio

            no non mettermi la notazione matematica che non mi è mai piaciuta =P
            comunque era per dire che blogger non ha tante occasioni di ottimizzazione come le ha wordpress.
            detto per inciso, tra gnome e kde preferisco di gran lunga il secondo. Ho soltanto scelto blogger perché in quel periodo era la scelta più “comoda”.

  4. Timendum

    Perché nessuno sottolinea che il passaggio a WordPress implica anche il passaggio a PHP?
    Rinunciando quindi ad un diretto concorrente microsoft (asp/.net/C#/quello che è)

    • Nedanfor

      PHP & MySQL vs Soluzioni Microsoft. WordPress (software libero) vs Live (proprietario). Comunque, dopo aver guardato decine e decine di blog fatti con entrambi, più che gli utenti ne avranno da guadagnare i lettori IMHO :P

    • Daniele

      Microsoft ultimamente sembra stia ‘appoggiando’ php, per dire, da qualche anno offrono anche la loro versione di drupal.
      Sarò preventuvo, ma io non mi fido…

    • xoen

      Questo è davvero interessante, Microsoft che appoggia software libero nonostante per anni hanno sostenuto che era un cancro e per di più volta le spalle al suo amato ASP.NET (non so se Live Spaces è in ASP ma comunque è un colpo a questo linguaggio scegliere PHP).
      Qualcuno in MS ha alzato il gomito (o forse s’è finalmente ripreso).

      • Nedanfor

        Sì, se ben ricordo usa(va) ASP.NET. Ma, devo essere sincero, alternative in ASP non ne conosco e WordPress lo finanziano da un po’… Piuttosto che attirare le ire delle migliaia di bmk li faranno traslare coattamente su WP. Un Encarta-bis non se lo possono permettere.

  5. scienzedellevanghe

    Evidentemente il gioco non valeva la candela. Per fortuna stavolta hanno deciso di abbandonare la strategia protezionista consigliando bene gli utenti anziché rifilargli il solito prodotto della casa. Sarà per la crisi?

    • Nedanfor

      Forse annunciare un Windows Live Spaces 2.0 non avrebbe fatto salire le azioni e hanno deciso di abbandonarlo, mettendolo nella lista ‘tagli alle spese’ :D

  6. Michele de Chiara

    il titolo come le cazzate sui live spaces….semplicemente geniale!
    L’idea di passare tutto a wordpress.com? come far gonfiare oltremodo un palloncino d’aria…la vedo come un tentativo di far marcire o distruggere una cosa che non potevano eguagliare…

  7. Emanuele Rampichini

    Il bello è che se non riescono a competere con un servizio basato sul codice di wordpress che “tecnicamente parlando” è tutt’altro che impeccabile (chiunque abbia dato uno sguardo al codice sa di cosa sto parlando) non riesco neanche a immaginare su che tipo di piattaforma tecnologica girasse Live Spaces.
    La cosa che mi stupisce è che per la prima volta vedo Microsoft abbandonare un progetto (marginale quanto si vuole) in questa maniera. La loro grande qualità è sempre stata quella di credere molto e spingere le proprie soluzioni anche in momenti di grossa difficoltà e riuscire a imporle sul lungo periodo e ultimamente mi sembra stia perdendo un po la bussola.

  8. Barra

    Parlando seriemente: perchè????
    Con la spinta che stanno dando a codeplex e simili, framework asp open, cms asp sempre open in questo caso avrei visto meglio un’alternativa in più open (x quando MS) piuttosto che l’appiattimento su wordpress (ottima soluzione ma ormai è l’unico cms per blog).
    Tra l’altro questa notizia si aggiunge alle varie che sono circolate nei mesi scorsi relative sui vari finanziamenti x joomla da parte di microsoft. Ballmer ha sta dando di matto (o forse è rinsavito visto come si comportava in passato (http://www.youtube.com/watch?v=tGvHNNOLnCk)

  9. Fax

    La ms ha lanciato Webmatrix.
    Chiunque, con questo sistema, ha la possibilità di utilizzare un ambiente già preconfezionato composto da:
    – Pacchetto Applicativo Completo (da dotnetnuke a Umbrella, passando da wordpress , drupal e joomla , ma non solo)
    – Database con annesso tool di configurazione
    – Editor web di tutto il nostro sistema
    e per ultimo
    – Tastino “Uppa” tutto mentre prendo un caffè.
    Davvero, sono colpito, installa anche mysql quando serve e usa una interfaccia tipo sql server manager per gestire le tabelle. In 10 minuti ho un wp in locale perfettamente funzionante dopo un numero irrisorio di click.
    Non l’avete ancora provato?

    • NoWhereMan

      l’ho provato ed è una figata. PHP tra l’altro con IIS7 funziona benissimo, al contrario di quanto accadeva in passato (problemi con i valori di $_SERVER ad esempio)

    • Fax

      beh , sì parzialmente.
      Hanno un tool di sviluppo che permette di amministrare tutti gli aspetti necessari a suon di click e hanno una piattaforma dove inserire il tutto.

      • NoWhereMan

        non era quello a cui mi riferivo; intendevo dire che tra Automattic/Wordpress e Microsoft c’è del tenero già da un po’ di tempo.

  10. cicileum

    Scusate ma sono male informato su queste vicende:
    1) WordPress.com e WordPress.org sono due cose separate e la prima fin’ora aveva il marchio registrato? Ma come ha fatto a registrarlo se utilizzava il CMS open source per fare i blog? Insomma è nato prima l’uovo o la gallina?
    2)Microsoft sbaraccherà in tutto e per tutto gli utenti da livespace cancellando i loro blog ed invitandoli ad aprire un blog su wordpress.com? 0_0

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti