Nuova puntata dei sondaggi di pollycoke :) Stavolta non si tratta di scegliere semplicemente il miglior browser o il miglior lettore musicale per GNU/Linux, ma di esprimere il vostro giudizio proprio sulla vostra versione preferita di GNU/Linux; la distribuzione che utilizzate e che considerate migliore insomma.
Che Linux usate sui vostri desktop o sui vostri server? Quale usate per lavorare? Quale consigliate ai vostri amici curiosi? Quale prendete come riferimento quando sviluppate? Quale ritenete che stia lavorando meglio in termini di tecnologie e funzionalità offerte all’utente? Definire una “migliore distribuzione” potrebbe creare un loop infinito nella mente dei più precisi e meticolosi, ma sta a voi decidere come interpretare la richiesta… e partecipare.
Diffondete questa iniziativa.
Sarebbe interessante se il numero dei voti fosse all’altezza del numero dei lettori di pollycoke! Avete un blog? Pubblicizzate il sondaggio, scrivendone1. Non lo avete? Cliccate su “Mi piace” accanto al titolo, per segnalarlo ai vostri amici su Facebook, oppure condividetelo su Twitter, FriendFeed ecc. Più siamo, più oggettivo sarà :)
Sondaggio: Migliore Distribuzione Linux
[poll id=”6″]
Bonus: esperimento di sondaggio multi-voto
Ho accolto l’idea di Frafra, anche discussa in SocialBox e pensato di aggiungere questo esperimento di voto multiplo. Potete dare non uno ma fino a tre voti alle distribuzioni che preferite, questo dovrebbe rendere meno drastica e problematica la scelta.
[poll id=”7″]
Questo secondo sondaggio resta appunto un esperimento per capire quanto potrebbe essere interessante fornire più voti contemporaneamente, non prendetelo troppo sul serio, visto che non è di certo una questione di vita o morte :)
Le necessarie “Indicazioni d’uso”
Non potevo ovviamente inserire tutte le diecimila distribuzioni esistenti, mi sono limitato alle più conosciute e comunque ne ho inserite ben 17, quando in genere tutti i sondaggi non vanno oltre la decina di opzioni. Spero che abbiate trovato la vostra distribuzione preferita, se così non fosse usate il tasto “Altro” e magari specificate nei commenti.
Per votare: una volta identificati (per evitare/limitare voti fasulli) basta selezionare la voce scelta e cliccare “Vota”. Se non siete ancora registrati a pollycoke potete farlo con un paio di click: oltre alla registrazione vera e propria (consigliata) c’è poi anche la possibilità di identificarsi a pollycoke con il proprio profilo sociale (Facebook, Twitter, OpenID e molti altri). Consiglio comunque la registrazione completa2.
Il sondaggio resterà attivo fino al 30 novembre. Questo dovrebbe permetterci di avere un’idea abbastanza organica sui gusti della comunità italiana in fatto di distribuzioni più usate.