Tempo fa avevate espresso uno dei vostri insindacabili verdetti nel sondaggio “Miglior telefono Android“, che è stata anche una delle pagine più lette di pollycoke nel 2010. L’insindacabile era chiaro e duplice: il miglior Android era l’HTC Google Nexus One, e io dovevo proprio averne uno.
Ora, io ho questa cosa chiamata senso della realtà1 che mi impediva di spendere cinquecentoeuriunmilionedilire per un telefono la cui carica non arriva a fine sera… Dunque ho aspettato pazientemente, continuando a sperperare i miei soldi in chitarre, vino e donne, finché qualche giorno fa mi è stata fatta la soffiata2 del Nexus One in offerta a €249 e beh… eccomi con il nuovo giocattolo, che sperimento su Pollycoke Mobile :)
Brevi cenni sul Nexus One, e perché resta la scelta migliore
Sono stato tra i non tanti fortunelli ad accaparrarselo a €249, vista la disponibilità limitata e considerando soprattutto che a prezzo pieno costa ancora esattamente il doppio (€499 da Vodafone). Così nel giro di poche ore si è comprensibilmente scatenata la ressa per assicurarsi il Nexus.
L’offerta non giunge così inaspettata in realtà, anzi. Se avete un altro po’ di pazienza, nelle prossime settimane potrete fare ottimi affari e comprare terminali di fascia alta spendendo cifre a prova di “senso della realtà“. Il calo dei prezzi è dovuto infatti all’arrivo imminente dell’ondata di nuovi terminali Android presentati di recente, che sfoggiano specifiche incredibili, tra processori dual core, schermi ultrasottili, GPU che vi prendono a schiaffi e addirittura schermi tridimensionali.
In tutto questo scintillio di nuove specifiche, i “vecchi” modelli devono essere smaltiti dai rivenditori. Non abbiate però timore di restare superati in breve tempo o magari di trovarvi con un telefono non più aggiornabile a causa della scarsa potenza, per un semplice motivo che si chiama Samsung Google Nexus S, il successore del mio HTC Google Nexus One e prossimo terminale di riferimento per Android. Ebbene, il Nexus S ha specifiche sì di tutto rispetto, ma assolutamente nulla di straordinario se confrontate con quelle del mio tesssoro o di altri terminali top di gamma attualmente in commercio. Utilizzando la comoda utilità messa a punto dagli amici di AndroidWorld, Nexus S vs Nexus One, vi accorgerete che l’hardware è davvero molto simile. CPU equivalente, stessa RAM, stessa risoluzione, le differenze sono: schermo un po’ più grande (4″ contro 3,7″), camera frontale e poco altro. EDIT: e la GPU, come mi ricordano di sottolineare.
Ormai per il Nexus One immagino sia tardi, ma se siete tra gli indecisi, sappiate che i terminali che terrei in considerazione nelle prossime settimane sarebbero HTC Desire (che è sempre il Nexus One, ma personalizzato da HTC) e il Samsung Galaxy S, particolarmente interessante perché è stato un po’ la base del Nexus S…
Pollycoke Mobile …è nelle tue mani! :D
Sappiate che sto già prendendo vari appunti che confluiranno in una Recensione di Android… ma non vi anticipo nulla e invece veniamo alla parte in cui il vostro eroe, una volta posseduto il proprio telefono3, passa alla fase due: Pollycoke Mobile :)
Non si tratta di un’app ma di un intero tema mobile basato su Buddypress Mobile, quindi completamente compatibile con ogni dispositivo e OS. Già da un paio di giorni infatti, chi di voi ha provato a visitare pollycoke con il suo smartphone (sia esso Android, iOS, ecc) si è accorto che è già attivo e completo: la prima pagina con la SocialBox, il Blog, le Guide, gli Eventi… insomma c’è tutto ed è ottimizzato per essere navigato comodamente su schermi piccoli, ad esempio mentre siete in riunione al lavoro, durante una lezione importante, a cena con i vostri migliori amici, in macchina mentre aspettate che sia pronta la vostra dolce metà o – che ne so – in bagno ad espletare felicemente le vostre sacre funzioni corporali.
La parte migliore è che non devo introdurla o “presentare” nulla di come si utilizza perché – in linea con lo stile easy di pollycoke – nella versione mobile non troverete mille pulsanti da cliccare, ma solo i click necessari per consultare le ultime novità, discuterle e proporne di nuove. Ecco una breve galleria di come appare pollycoke mobile (ma aspettatevi continue migliorie, al solito) a beneficio dei non-ancora-smartphone-muniti:
Ovviamente le immagini sono riscalate, gli originali sul mio Nexus One sono a 480×800 :P Ah, se volete anche voi la lussuriosa icona di pollycoke nella vostra home su Android4, vi basta aggiungere la home di pollycoke.com come segnalibro mentre ci navigate, poi fate come quando aggiungete un widget, ma invece di “Widget” selezionate “Scorciatoie”, poi “Segnalibro” e infine “pollycoke :)”.
Come sempre: buon divertimento!
Note all'articolo
- Opportunamente flessibile, ça va sans dire. [↩]
- Chi, quando e dove? Non riesco a trovare la discussione per ringraziarlo, ma è stato qualcuno qui su pollycoke :) EDIT: è stato Roberto Perra in questa discussione, vedi suo commento più in basso. Grazie a te! [↩]
- Ovviamente è già sbloccato, debrandizzato da ogni traccia di Vodafone, ci gira già Gingerbread e ho pronto il dito sul pulsante per scaricare la CyanogenMod 7 non appena verrà rilasciata :P [↩]
- Su iOS dovrebbe esserci l’opzione per aggiungerla alla home screen, ma non ho testato… confermate in caso :) [↩]
Come hai fatto a prendere il Nexus ONE?
Offerta Unieuro, ma hanno esaurito i pezzi in tempi record
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cellulari_galaxy_i9000.aspx
Questo, come diceva Felipe, è lo smartphone il cui prezzo scende in picchiata.
Ehi! Anch’io ho preso un Nexus One a Natale e l’ho pagato 300 €, il Nexus S è veramente un’inculata tremenda, 549 € per 0.3 ” di display e una fotocamera frontale…
CI terremo stretti i nostri gioiellini ;)
super amoled (purtroppo non in italia), 16GB di memoria integrata (più veloce di qualunque microsd) e batteria un po’ più capiente…scenderà anche lui quando arriveranno i nuovi terminali di fascia alta come lg optimus dual ma a prezzo pieno il nexus one e il desire attualmente costano solo 50-100€ (il desire costa inspiegabilmente di più del nexus one, almeno nella mia città)
Il mio Nexus One è Amoled (la S del sAMOLED credo che stia per il fatto che per qualche motivo è più sottile) mentre TUTTI i Nexus S italiani sono scLCD (Super Clear LCD). Comunque è vero, mi sono scordato la memoria interna di 16 GB, ma io con una SD Kingston classe 4 da 8GB è da Natale scorso (avevo il Magic 32A) che ci campo, non credo che ci sia bisogno di tutta questa memoria su uno smartphone, inoltre il Nexus S non ha uno slot per le microSD e no ha led di notifica…
Per il prezzo sono pienamente d’accordo. ;)
Ciao, sono il possessore di un Nexus S proveniente dall’inghilterra (500€ ca) e posso dire che le differenze non sono cosi banali come viene detto :D la differenza fra SAmoled e Amoled è netta, in termini di consumo energetico e in termini di “luccicanza”, la curvatura dello schermo per quanto fessa possa sembrare a chi non la possiede ha il suo perchè, in lunghe conversazioni o quando il telefono viene appoggiato sulla spalla risulta molto piu comodo di un cellulare piatto. Il Nexus S ha un audio in cassa migliore non di poco rispetto al suo predecessore, la batteria a parità di uso è più longeva. l’assenza del led personalmente non la avverto, cosa che avviene al contrario per l’assenza della microsd a mio avviso inspegabile :/
Unico altro dettaglio che non è stato dato è che se non erro il nexus s è il primo smartphone a portare con se il sensore NFC… bu.io de .ulo direte voi… e attualmente non posso che darvi ragione ma potrebbe rivelarsi utile fra spero non troppo tempo. Detto ciò per i 249€ dell’offerta risulta essere un gran bell’affare! Caro Felipè… se vuoi consigli per le app non hai che da chiedere :D
Sì, funziona benissimo anche su iOS!
bene, grazie :)
E io Ti ringrazio prr aver aggiunto nuovamente la possibilità di loggare con le credenziali di fb ;) …
Senso della realtà!!! +1
Finalmente ne sento parlare, vedo tutti comprare cellulari a prezzo pieno 400++euro, ma siete matti?
Possibile un htc desire per me o simili, ma avrei bisogno di qualche dritta per avere un sistema pulito da htc software e aggiornare al massimo.
@felipe : prossimo passo tablettino a meno di 200 euro, della serie: “whisky, sole e sei in pole position.”
guarda che la sense è fantastica, comunque in giro se ne trovano di guide per lo sblocco e l’installazione di rom “pulite” ;)
:D
ad ogni modo, una volta preso un desire puoi metterci una rom qualsiasi: è probabilmente il terminale più supportato dalla comunità…
…però si perde la garanzia,no?
yes
e loro come lo sanno?(se non lo brikki chiaramente)
perchè non esiste semplicemente una rom scaricabile ufficiale?
enlight me please :D
il codice è disponibile da scaricare sempre, però dopo devi adattarlo credo all’hardware del telefono specifico e per questo credo le rom debbano essere personalizzate.
Non ne so molto, parlo per intuizione, ma sono molto interessato a capirci di più a riguardo.
Molti telefoni hanno il bootloader bloccato, e una volta sbloccato (quando è possibile) non sempre lo si può ri-bloccare. Detto questo, in teoria per i terminali più “aperti” (Nexus S) è possibile ripristinare lo stato originario.
Tant’è che Drakaz, il messia che sta tenendo in vita il povero vecchio Galaxy i7500 si basa proprio su quello se non erro. O forse era il dream? XD
Su iOS funziona perfettamente, anche l’aggiunta in home.
Con una riga in più nell’head la puoi far diventare una web-app a tutto tondo.
Piazzato nella home di iOS. :D
Unico problema, passando da visualizzazione landscape a ritratto la foto si “stira” in lungo.
Grazie, ho sistemato annullandone lo scaling, in questo modo le immagini troppo grandi non vengono mostrate per intero, ma forse è meglio che vederle distorte…
meta name=”apple-mobile-web-app-capable” content=”yes”
Modifica appena applicata, grazie! Fammi sapere se funziona a dovere :)
Funziona perfettamente!
Devo giusto giusto espletare qualcosa… vado in bagno a farmi un giro su Pollycoke mobile dal mio Symbian! :)
cmq finchè si può sempre nexus…sia desire che galaxy s hanno il loro problemi: il galaxy s ha il suo problemino dovuto al file system che però si mette a posto, il desire soffre dell’effetto mano peggio dell’iPhone (almeno per quanto ho avuto modo di verificare) e dell’inversione degli assi…a quel punto conviene quasi andare su di un optimus one, risparmiarsi dei bel soldoni e poi metterci su qualche rom cucinata che overclocka un pochino il processore (che risolve anche il bug, soprattutto nei videogiochi, che la cpu schizza al 100% ogni volta che si tappa lo schermo rendendolo un po’ scattoso) ma che quand’è la fine la differenza di prezzo non giustifica le differenze nell’utilizzo…avrà anche un 3,2″ ma quand’è la fine…sono molto dell’idea che la gente si butta su quelli di fascia alta per non temere confronti, con l’effetto collaterale che poi nei confronti ti ci butti a capofitto e non ne esci più…
Anche i N1 soffrono del problema dell’inversione degli assi, anche se personalmente non lo uso per giocare e non credo che mi darà mai tutto questo fastidio.
Semmai questa è una vera rogna: http://www.google.com/support/forum/p/android/thread?tid=04134c63c784258e&hl=en
ho un amico con un desire e l’effetto mano non l’ho mai notato :O
mamma mamma, se è vero posso prenderlo in giro per i prossimi 100 anni
Veramente io HO un desire e non c’e’ nessun effetto mano…
Qualcuno sa dove posso trovare un Nexus One a 250€?
Disponibilità nei negozi (sono della prov di Lecce)
@Felipe
Gianluca che ha scritto nella social sono io :-)
Ho fatto il login con twitter e mi ha messo il mio nome
Ciao, ottimo acquisto, anch’io ne ho acquistato uno con questa offerta (lavoro nel negozio che li ha messi in offerta), sono veramente soddisfatto, skype funziona benissimo e il navigatore è fantastico… che dire poi di Angry Birds… spero che tu faccia presto un articolo sui tuoi smanettamenti con questo gioiellino!
@felipe invece della cyano ti consiglio la muiu che è davvero una scheggia e modifica profondamente user experience (sono state modificate moltissime app di sistema come rubrica, telefono etc.). se poi l’interfaccia ios non ti piace basta scaricare un launcher dal market.
1. tutti i launcher alternativi che ho visto si possono etichettare come “truzzate”
2. una volta che installo il launcher truzzo ho mezzo telefono truzzo e mezzo brutta copia di iOS…
direi che passo oltre :P
Go Launcher.
1) Launcher pro con le impostazioni di base è tutto tranne che truzzo, visto che si avvicina molto al launcher standard ma con performance nettamente migliori
2)beh se vuoi miui conviene non sostituire nulla, altrimenti meglio una cm7
1. Gusti…
2. Appunto :)
1)se non fosse customizzabile ti direi che hai ragione ma visto che di suo è più pulito e minimale dello standard e visto che se ci metti le mani può diventare come lo standard, i gusti non c’ entrano :-)
2)appunto ::-)
poi magari dettaglio in un articolo dedicato, cmq se a me non è piaciuto ma a te sì …direi che siamo di fronte alla definizione di gusto :::-)
Sarei interessato ad un articolo dedicato ed ad ascoltare la tua opinione a riguardo, come sarei interessato a delle recensioni su miui e cm.
Sia chiaro non sono quì per farti cambiare idea, semplicemente non riesco a capire come un laucher identico allo standard ma con performance (performance, non mi riferisco al features) superiori possa essere considerato truzzo, questo vorrebbe dire che consideri truzzo anche lo standard ed a questo punto è probabile che io non abbia capito nulla di quello che hai scritto :-)
forse non hai capito…la muiu è una rom moddata che monta un kernel modificato (molto veloce) e applica vari cambiamenti al sistema che ne aumentano la velocità.
ti posto un video ;)
ps. comuqnue ci sono dei louncher molto fluidi
con fluidi intendevo sobri :)
hai subito messo sopra gingerbread :D e come widget del meteo go launcher…il migliore in circolazione…se hai tempo prova la miui :D
gli sto dedicando un sito :D http://miui-it.weebly.com/
Benvenuto nel mondo di Android allora… aspetto con ansia la tua recensione!!
From my Galaxy S
sono curoioso se la scelta di android rispetto ios o rim (non metto neanche symbian) e’ dovuta solo a un fattore economico del giustissimo senso della realta’
felipe ci sono degli errori nel post:
1 ) la grossa differenza tra nexus one e nexus S non l’hai detta: la scheda video. quella del one è praticamente inesistente, mentre il nexus S ne ha una ottima. uno potrebbe pure dire “ma a me che me ne freca?? io mica gioco col cel”. sbagliato in quanto probabilmente google nelle prossime versioni di android implementerà il supporto ad opengl* direttamente nell’interfaccia e nel browser. quindi sarà tutto accellerato via GPU.
2) sui consigli alternativi: ok il desire, che la comunità ormai è riuscita a rivoltare come un pedalino ed è pienamente supportato dalla comunità. ma il Samsung Galaxy S non lo consiglierei mai, ad un anno che è uscito anche NON esiste una rom perfettamente funzionante realizzata partendo dai sorgenti. questo significa che non potremmo mai avere gingerbred su galaxy S se non lo realizza samsung.
1. giusto, la gpu è una bella differenza, ma non credo che cambiamenti del genere avverranno a breve, al momento il supporto è garantito.
2. è un ottimo terminale dai… mi sembra di aver letto che è appena uscita la prima rom gingerbread semiufficiale per il galaxy
1 ok
2 no. “rom gingerbread semiufficiale per il galaxy” in questo caso si parla di una rom fatta da samsung che viene rilasciata per test. il prunto è proprio questo, ancora non è uscita una rom funzionante fatta dalla comunità. questo significa che ogni aggiornamento bisogna aspettare samsung e se decide di non aggiornare non ci si puo fare nulla
Capisco cosa intendi, cmq considera che gingerbread per N1 è uscita solo pochi gg fa…
sbagli, gingerbread per N1 è uscita molto tempo fa. se consideri le rom non ufficiali. provo a spiegarmi meglio.
una volta che “hai rigirato come un pedalino” un device, puoi prendere i sorgenti GIT di android aggiungerci i drier open source che hai gia, adattarli al nuovo kernel e hai la rom.
in questa ottica puoi avere sempre l’ultima versione indipendentemente dal produttore.
ed è questo che mi interessa
consizione necessaria per questa cosa è avere il device “rigirato come un pedalino” cioè si devono avere driver open soruce per ogni componente, accellerometri etc etc compomenti inteni in generale.
per i nexus il desire ed altri è cosi, per il samsung galaxy S non è ancora cosi
non so se mi sono fatto capire
ti avevo capito già il 6 marzo 2011 alle 21.58.
semplicemente non tutti sono interessati a perdere la garanzia del proprio telefono solo per aggiornare l’os come ho fatto io.
loro aspetteranno la rom ufficiale, così come faranno i possessori di N1, visto che ufficialmente l’ota non è ancora arrivato qui.
ok, ma comunque non consiglierei un device che non ha la seconda possibilità
con N1 e altri posso avere rom ufficiali e rom non ufficiali
con galaxy S solo rom ufficiali
io non perderei la possibbilità di avere rom non ufficiali anche se poi non le userei.
magari dopo 2 anni, la garanzia è finita e anche il supporto ufficiale, cosi potrei decidere di passare alle rom non ufficiali
*usassi :D
Felipe, ti prego, non abbreviare le parole in maniera così scandalosamente bimbominkiesca, non tu :p
Ottima scelta, io ce l’ho da questa estate (un regalo :-) ) e sono molto soddisfatto del dispositivo.
Oh yeah, un articolo *__*
Comunque ho decisamente bisogno di prendere un terminale che sia supportato bene e non mi lasci a piedi. Ma vendere il mio Galaxy è quasi impossibile rispetto al periodo estate 2010.
Consigliare il Galaxy S non sta ne in cielo ne in terra, terminale con grandissimi difetti software pochissima assistenza da parte di samsung e soprattutto (per chi interessato) pochissima moddabilità.
Le differenze tra nexus one e nexus s ci sono, non saranno eclatanti ma di certo sono radicali e riguardano soprattutto il comparto grafico, tali differenze non hanno permesso ad esempio al galaxy s di avere un parco custom rom aggiornato e completo come il nexus one.
Una Domanda, hai preso un nexus one con amoled o con il pessimo superlcd? perchè 250 per l’ amoled rimane un’ ottima cifra
tranquillizzati su… il desire per chi vuole smanettare, il galaxy per le spec (e le storie dell’orrore sull’assistenza htc?)
mi dici queste differenze abissali tra i due display?
galaxy mai! oltre ad avere i problemi sopracitati è pure una brutta imitazione dell’ iphone3 (che non brillava già di suo come design).
Gli orrori assistenza htc mi lasciano un po’ perplesso, c’è gente che manda in assist il tel perchè ha un granello di polvere nello schermo o perchè ha installato un task killer senza saperlo usare e questo gli riavvia il tel quindi non saprei dove finisce la realtò e dove inizia il mito. una cosa è certa, htc non abbandona i terminali molto presto e quando lo fa ha la comunitò più grande di sviluppatori a garantire altri anni di vita
la differenza tra i 2 display la poi vedere qui:
sul galaxy non mi pronuncio oltre.
semmai, sapevo che avresti linkato quel video inutile: come se normalmente uno usasse il telefono al buio e/o lo giudicasse in base alla profondità dei neri… pippe mentali
Il video linkato è il primo che ho visto e che esprime le differenze principali, il video è fatto al buio per esigenze di regia, con illuminazione diretta non si potrebbe vedere nulla, la profondità dei neri è una caratteristica che si valuta su tutti i display ed è considerata come una delle caratteristiche che ne aumentano la bontà, senza contare la tecnologia che permette un maggior risparmio energetico proprio grazie alla gestione dei neri. Ho cercato di risponderti cercando di esserti utile ma probabilmente non sei interessato, hai già una tua idea e non vuoi cambiarla.
aggiungo che se sei interessato al modding con il slcd potresti trovare qualche difficoltà in più
è ovvio che uno schermo retroilluminato, magari con la luminosità messa al 100% per esigenze di copione, al buio, messo accanto a uno che non lo è, ripreso da una telecamera, farà quell’effetto.
se tutta la valutazione si basa su quello, è fallata. io, essere umano, nel normale utilizzo in condizioni di normale luminosità e non rinchiuso in un bunker ti dico che un lcd è più leggibile e che stare a pensare ai neri significa farsi pippe mentali… nessuna idea precostituita tranne l’esperienza d’uso e il già citato senso di realtà.
semmai mi giunge nuova quella dei problemi col modding, che intendi?
Io invece credo che a parità di caratteristiche (luminosità contrasto definizione ecc) se ho uno schermo con neri migliori e minor consumo energetico allora ho uno schermo migliore.
unico punto a favore del slcd è che si vede un po’ meglio sotto la luce diretta del sole (tipo estate in spiaggia) ma un po’ meglio non vuol dire bene, ovvero la situazione è circa la stessa.
Cmq è un discorso poco importante visto che stiamo anche parlando di tecnologie ampiamente superate, ero solo curioso di sapere se l’ offerta era per il slcd o amoled ed a questo punto immagino sia per il slcd visto anche che gli amoled sono andati a ruba già da tempo a prezzo pieno da quel che leggo in giro.
Non dovrebbero esserci più problemi, semplicemente, come ti ho scritto, potresti trovare qualche difficoltà in più perchè i kernel e le recovery devono essere compatibili con gli schermi lcd che su terminali come il nexus e il desire sono in minoranza con le conseguenze che ne derivano. verso ottobre e novembre, se non sbaglio, diverse persone con lcd avevano problemi di schermo nero con amon ra, con miui e altre rom, sinceramente non mi sono interessato più di tanto non avendo quel tipo di tecnologia. Penso e spero che ad ottobre ad oggi non ci siano più di questi problemi
leggevo che il consumo sarebbe minore con lcd, ma siamo sempre nel mondo incantato delle pippe mentali.
per quanto riguarda il modding io ho già flashato sia la amon-ra che la clockwork senza alcun problema.
Guarda mi hai convinto, sono pippe mentali anche perchè mi sono messo a ricercare una vera cazzuta prova tra i due schermi e nessuna prende una vera posizione ed anche sul consumo energetico tirano fuori troppe condizioni specifiche senza fare una vera prova su media giornaliera con uso normale del dispositivo. Quindi in questi casi il “tag” pippe mentali ci sta tutto.
Sono contento che non ci siano più rogne.
Che rom hai provato? farai qualche videorecensione?
Non sono un fan di Apple (o meglio: non sono un fan dei fans di Apple) ma affermare che l’iPhone 3 non brillava come design mi pare una bestialità. Tieni presente che tutti gli attuali smartphone, in un modo o nell’altro, sono non imitazioni, ma discendenti diretti dell’iPhone 3. Non sto parlando di estetica e basta (che lì, si sa, ci sono i gusti…) ma di design nel vero senso del termine. Credo che pochi oggetti abbiano avuto un design azzeccato come l’iPhone 3 negli ultimi 10 anni.
Mi spiace ma non mi trovi d’ accordo, come dice felipe, i gusti son gusti e quì non ci piove quindi a me (che sono un gran fan del design apple) può benissimo non piacere come è stato realizzato iphone 3, tutta quella plastica, la cornice cromata, le forme troppo tondeggianti a ricordare una saponetta tagliata a metà… (il 4 invece penso sia un capolavoro, peccato per l’ antenna). Di sbagliato nella mia frase c’ è forse il senso assoluto e avrei fatto meglio a mettere un “secondo me”. Altro punto dove mi trovo in disaccordo è la discendenza dei nuovi terminali, prima di iphone già esistevano smartphone touch, htc tra tutti già proponeva una vasta gamma di prodotti e la forma a mattonella non è certo un brevetto di apple, senza contare i vari palmari ai quali si sono sicuramente ispirati per i form factor di tutti gli attuali smartphone. In conclusione credo che apple abbia decisamente ed indubbiamente ispirato e condizionato gli attuali sitemi operativi mobili, dove sono state evidenti a tutti le qualità delle sue idee ma non ha certo influenzato l design (salvo per alcuni prodotti samsung e meizu) dove come tutte le altre case ha proposto la sua versione del formato “mattonella”
Caspitina! Bellissimo! Che schifo il mio N900 a confronto! Quando vado su Pollycoke mi fa vedere il sito precisamente come si vede su un computer desktop, non la bellissima versione semplificata per terminali android ed ios!
E per di più ha questa fetenzia di stack linux completo sotto, con questo bloat inutile di X che mi mangia cicli di cpu a sbafo!
Ora lo butto dalla finestra e passo a un sistema operativo serio, uno dove almeno ci trovo un market con 3000 app per sganciare un fart. Android aspettami!
se devi buttarlo il tuo n900 dallo a me :D
ti piacerebbe… ;)
Lo devo comprare, buttalo addosso a me a ‘sto punto XD
Mi piace assai la versione mobile
è possibile che io non riesca ad identificarmi?
mmmm, il link “identificati per partecipare” mi risulta inattivo…
(su htc desir)
Mi rispondo da solo… non è un link :P
C’è l’apposito pulsante per il login in alto a destra!
Che figata la nuova icona di Pollycoke su iOs! :D
Comunque l’interfaccia di per se è già perfetta e ottimale :)
Pingback:Android up and running « ilPestifero
E bravo felipe che si è accaparrato un N1 :)
È un ottimo smartphone, a quel prezzo era da prendere ad occhi chiusi! Il tema mobile è proprio bello e confermo anche io che si possono facilmente aggiungere gli shortcut nella home sia con iOS che con Android.
Per quanto riguarda i launcher alternativi, dai un’occhiata a Launcher pro che è tutt’altro che truzzo e, insieme a qualche altro accorgimento, ha ridato nuova linfa vitale al mio Magic.
Infine, scrivo per AndroidWorld (sono quello dell’articolo sul porting delle librerie QT :) ) e sono felicissimo che tu abbia utilizzato il nostro servizio di confronto!
Sapere che un grandissimo come te ci legga è un enorme piacere!
piacere mio :)
continuate ad aggiornare quel servizio, molto comodo!
@felipe Felicissimo di leggere questo post =), l’articolo è questo:
http://pollycoke.com/bloggeruser20/socialbox/22833
e la soffiato, credo sia mia quindi!
Ora finisco di leggere il resto, ciao…
Woah proprio quello, appena posso aggiorno l’articolo. Beh allora grazie a te Roberto! :)
ho un HTC Desire Z, me lo hanno regalato, sinceramente se guardo il rapporto qualità prezzo il mio vecchio Nokia E63 era nettamente superiore.
Quello che mi da più fastidio e la stupidità e la anti-ergonomicità di alcune cose, in particolare le cose tipiche di un telefonino (chiamate, sms, contatti).
eh già, l’esperienza utente Nokia non si batte! attendi la mia rensione…
cavoli se lo trovo a quel prezzo me lo prenderei anche io e pensare che anni fa ho pagato 299 euro uno schifido nokia 5800! :-(
io e il mio galaxy s (380€ su eprice) stiamo facendo amicizia da venerdì. Sapendo del kernel linux e impostazione open, mi hanno lasciato perplesso alcune cose:
– non c’è di default la modalità root
– non c’è di default un organizzatore delle app all’avvio
– non c’è un software scaricabile da google per avere un backup su linux (uso debian) anche se evolution non va male, anzi!
– pensavo che android si potesse considerare una “distro” e che quindi potessi scaricarmela “pura” senza amenità varie di samsung, ma al momento non mi pare chiedo lumi a voi sapienti)
– scomodissimo chiudere le app (bisogna andare sulla gestione attività e da lì chiuderle)
per il resto sto studiando un po’ il sistema, ma di approccio “linux” (leggi: personalizzazione a portata di mano) mi pare ci sia solo il market, che mi sembra il software center, che ho sempre dinstallato da subito fin dal mio primo ubuntu
il primo impatto può essere spiazzante… non è cmq una distro perchè il telefono non è un pc. molte di quelle cose che cerchi si possono ottenere sbloccando bootloader, installando rom più o meno “pulite” e con qualche accorgimento (cerca s-off). Il tutto dipende molto dal dispositivo che si ha.
Non è una distro. È un sistema operativo con roba basata su Java e kernel Linux. Niente pacchetti GNU! Riguardo le app chiuse, da quando non le chiudo più il telefono va MOLTO meglio. Quando forzavo le chiusure prima o poi ricevevo strani rallentamenti.
Perfetto, grazie mille, leggere da iOS stava diventando una tortura… ;)
A tal proposito, proprio oggi leggevo questa vignetta che capita a fagiuolo…
http://xkcd.com/869/
Lo devo ammettere, fa un po’ rabbia vedere il N1 svenduto a 249 € quando io l’ho comprato a 499 grrr!
Hola! Seguo il Blog di tanto in tanto e volevo solo dire come Nexus One e Nexus S abbiano sì processore da 1 Ghz, ma con prestazioni del tutto differenti !
L’uno è il SoC Qualcomm Snapdragon di prima generazione con Adreno 200, mentre l’ S ha il Samsung Hummingbird con acceleratore PowerVR SGX 540, e le prestazioni sono parecchio sbilanciate a favore del nuovo arrivato….
Saluti e complimenti per il sito/blog!
sì Walter, ho aggiunto la gpu alle differenze, come chiesto anche in altri commenti più su.
Grazie :)
Ho fatto un giro su Pollycoke con un HTC Wildfire. Il sito mobile è molto carino, complimenti, però ci sono un paio di cose che a mio avviso sono migliorabili.
1. Quando clicco sul menu mi appare un pratico box con le varie pagine del sito. Si tratta di un menu di navigazione perfetto per i dispositivi mobile, ma non c’è un’opzione per chiuderlo senza fare nessuna azione. O clicco su un link, o niente. Dovremmo sempre dare la possibilità all’utente di annullare un’azione.
2. La lista degli articoli nella home è troppo lunga da scorrere. Sarebbe ottimo, secondo me, rendere visibile il testo introduttivo dell’articolo più recente e solo i titoli di tutti gli altri. Il contenuto verrebbe mostrato dopo il clic sul titolo e sarebbe molto più rapido arrivare alla fine della pagina.
(3, solo per rompere i coglioni). Se il logo Pollycoke fosse un po’ più piccolo non si perderebbe niente nell’impatto visivo della pagina e si guadagnerebbe un po’ di spazio verticale.
1. riclicca sull’icona per chiudere il menu
2. uhm questa devo digerirla
3. in basso a destra ci vanno le notifiche dei messaggi privati (vedi foto nell’articolo)
Grazie
La 3 potevo risparmiarmela, non avevo notato che lo spazio viene usato per le notifiche. Sulla 1 secondo me il riclick non è sufficiente. In dispositivi con lo schermo più corto, come il Wildfire che ho usato io, il bottone menu viene coperto dal menu stesso e quindi è impossibile cliccarci di nuovo. Inoltre se non metti uno stato attivo/disattivo sul bottone non è abbastanza evidente che basta cliccare di nuovo. Insomma, io almeno una x ce la metterei.
Oh, è solo per fare il pignolo. La versione mobile di pollycoke è bellissima, molto meglio delle versioni mobile di tanti siti con risorse ben maggiori.
ciao
Se avete un altro po’ di pazienza, nelle prossime settimane potrete fare ottimi affari e comprare terminali di fascia alta spendendo cifre a prova di “senso della realtà“.
dove posso tenere sotto controllo offerte del desire?
io ho saputo del mio N1 qui su pollycoke :)
Da parte mia eviterei htc perchè purtroppo il supporto postvendita spesso è amarissimo (come è dimostrato dalle tante lamentele in giro per la rete), poi per android temo che sia un so un po’ “invadente della privacy” ad alcuni miei conoscenti che lavorano nel campo database ad alto livello è stato vietato dalle aziende, l’utilizzo sia dei telefoni android che anche dei servizi google in genere (gmail in primis) in quanto si teme per la sicurezza eventuali dati semsibili.
marcuccio
.. non ci provare con questi post :)
qui la gente si rivolata come un calzino :P
*ti rivolta come un calzino*
Grande felipe anche io ho colto al volol’offerta unieuro e adesso scrivo dal mio piccolo sul nuovo fiammante pollycoke mobile.
Ma mi sembra di capire che hai sbloccato il bootloader
Posso chiederti perché?
Io mi sono limitato a rootare con superoneclick e
Il resto lo ha fatto rom manager adesso monto la rc2 di cm la miui l’ho provata e le feature sono molto interessanti ma mi fa schifo quel tema
Esiste solo N900
«continuando a sperperare i miei soldi in chitarre, vino e donne»
Attività che preferisco :D
Con duecento sacchi in più mi sono preso un basso Thunderbird…magari non ha il Wi-Fi e non c’è Android, ma vuoi mettere?
A parte gli scherzi, devo informarmi un po’ di più su questo nuovo mondo di (chiamiamoli) cellulari…devo cambiarlo il mio, senza stare a spendere l’equivalente di uno Squier Precision, magari -_-
io ho preso l’altro ieri (dopo che mi era stato segnalato in socialbox) un LG Optimim One P500 a 199€
è il mio primo smart ma devo dire tanto di cappello a LG.
Grande acquisto!
È stato il mio primo android e lo sarebbe ancora se non avessi colto al volo questa offerta del nexus
@felipe
Bellissima la schermata dove ti dice che ad Honolulu è parzialmente nuvoloso, stai programmando le prossime vacanze ;) ?
Comunque ho notato un piccolo bug nella versione mobile. Se il primo link in SocialBox è un video con tanto di anteprima, i menu di accesso e navigazione di Pollycoke vengono parzialmente nascosti perchè l’anteprima rimane in sovraimpressione. Questo almeno su iOS 4.3…
Altro dettaglio, anche se banale… Se nome e data dei commenti rientrano in una sola riga, allora la prima riga del testo vero e proprio appare “falsata” di alcuni spazi, mentre se la data è nella seconda riga, allora il testo del commento è visualizzato normalmente. Che sia da atteibuire alle degli avatar? Tutto questo sempre riguardo la versione mobile…
Tra “alle” e “degli” considera come se ci fosse un “dimensioni” :p
Una domanda per Felipe.
Dato che l’anno scorso Htc si è accordata con Ms per le fantomatiche violazioni dei brevetti di android, non ti infastidisce sapere che una parte dei tuoi soldi che hai speso per il tuo nexus è finita in tasca a Microsoft?