Menu Chiudi

Design / Implementazione della nuova SocialBox

Obiettivo:

Pubblicare, Consultare e Interagire nella maniera più semplice e funzionale possibile. Ispirazioni:

  • Twitter (e il compianto Friendfeed) per l’estetica di microblogging
  • Facebook (anche qui Friendfeed) per i commenti, like, anteprime dei link, ricerca e organizzazione di notizie e relative discussioni
  • Tumblr / Medium per la semplicità dell’interfaccia

Opzioni

  • Buddypress è la soluzione basata su WordPress che ha costituito la piattaforma della SocialBox per anni. Disponibile e attualmente in uso, seppure con varie limitazioni rispetto alla versione che usavamo fino al 2013
  • Discourse(.org), suggerito da Noki in un commento in SB, è parecchi livelli più in alto. Il progetto è open source, purtroppo però non è possibile installare nulla su WordPress.com, per cui dovrebbe essere ospitato altrove

 

Matrice funzionalità

 

Buddypress Discourse Altro?
Generale
Aspetto moderno ❌ (discutibile)​
Tipo di prodotto Micro-blogging / SN Forum
Disponibilità ✅ Incluso ❌ A pagamento
Integrazione
Blog GRAVE  ?  (da verificare)
Docs
Pubblicazione
Tag html
Anteprime link ✅ Siti selezionati
Aggiunta immagini ✅ Disabilitato
Supporto GIF
Consultazione
Ricerca
Hashtags
Interazione
Like / Reactions ✅ (non ottimale)
Preferiti
Condividi su social
Riporta abuso
Collassa commenti  ?

 

Opzione Buddypress: Funzionalità mancanti / Sistema “Bounty”

Ecco le funzionalità che sarebbe grandioso ottenere, magari all’interno di un plugin finanziato dal titolare del sito:

  • Mostra / Nascondi Commenti – giusto un pizzico di javascript e CSS, il codice esiste già per grazia di un lettore di pollycoke ed è quel che usavamo stabilmente fino al 2013
  • Buddypress Like – per apprezzare interventi/notizie, plugin esistente ma da anni non più aggiornato
  • Ordina Notizie –  modifica l’ordine delle notizie in SB: più recenti, più recente attività, più like, più discusse. Anche in questo caso il codice c’è già e deve essere solo riadattato
  • Altro a venire

 

Opzione Discourse: hosting

 

Vai alla barra degli strumenti