Tra le tante novità della nuova Ubuntu mi piace segnalare questa frivolezza dell’affinato Ubiquity, l’installatore che accoglie e introduce utenti più o meno nuovi alle meraviglie della distribuzione umana.
La presenza di una lista di schermate durante l’installazione non è nulla di innovativo o originale, ma come al solito ciò che è fatto bene contribuisce a consolidare la percezione di qualità, oltre ad aderire esteticamente alla linea coordinata del nuovo “brand”. Non si vede, ma un’altra novità è la possibilità di aggiornare Ubiquity prima di iniziare l’installazione, utile!
Per una lunga lista di cambiamenti meno “frivoli” e più tecnici (e ce ne sono davvero tanti), vi invito a consultare la pagina dedicata a Lucid Beta 2 testing sul wiki di Ubuntu.