Menu Chiudi

YouTube – Will It Blend? – iPad

L’avevano fatto con iPhone, non poteva mancare certo l’iPad…

L’ottimo Luigiantonio “Firefox” Calò mi ha segnalato questa chicca, ultima puntata della campagna “Will it blend”, ideata da un paraculissimo produttore (nonché distruttore) di elettrodomestici.

Francamente non ho alcun motivo di avversare l’iPad come elettrodomestico o come idea per partito preso (a proposito: mi segnala che è già disponibile il jailbreak), ma è anche vero che non ho ancora trovato qualcuno che abbia capito a cosa mai potrà “servire”.

Raccolta di immagini disco scaricabili per VirtualBox

C’è qualcuno che ricorda ancora FreeOSZoo? Tramite Linux Today vengo a sapere di questa interessante raccolta di immagini disco scaricabili per VirtualBox

Si tratta di un sito nato appunto con lo scopo di raccogliere file VDI contenenti sistemi operativi e applicazioni, in modo da poterli importare ed utilizzare con la propria copia di VirtualBox

Oltre alle solite e numerose distribuzioni GNU/Linux trovate anche – e questa è la parte interessante – configurazioni pronte per essere lanciate, come ad esempio un server LAMP con un CMS preconfigurato.

Il Nokia N900 portato a 1GHz

The N900 Overclocked To 1GHzMaemoCentral fa sapere di avere tra le mani un Nokia N900 con processore Cortex A8 da 600 MHz portato a 1GHz (o 800 MHz)

La procedura per aumentare la potenza dell’N900 prevede l’utilizzo di alcuni script attualmente non direttamente scaricabili (li si può richiedere via PM in questa discussione)

Da 600 MHz a 1GHz è certamente un bel salto di potenza, ma al di là della licenza invalidata mi chiedo chi sarebbe disposto a mettere così a dura prova l’hardware.

Oracle suicida Solaris rendendolo a pagamento?

Oracle, azienda che ha acquisito Sun Microsystems ed è adesso padrona di una grossa fetta del software libero esistente, ha aggiunto una piccola clausola alla EULA di Solaris:

Please remember, your right to use Solaris acquired as a download is limited to a trial of 90 days, unless you acquire a service contract for the downloaded Software.

Solaris ha ora una scadenza di 90 giorni, lo si compra o si passa al meno funzionale OpenSolaris. Per molti è la fine della competizione tra Solaris e Linux e la fine di Solaris stesso. Per me no: sul campo ha già vinto Linux, ma Oracle ha tutto il diritto di tentare la strada commerciale per la nicchia che richiede Solaris. E adesso dedichiamo dieci minuti di apprensione per MySQL…

7 cose più facili con Ubuntu che con Windows

ubuntueasyAvrete tutti sentito almeno una volta, immagino, la frase “Linux è difficile!”, magari pronunciata da qualcuno che non ha mai nemmeno visto da lontano KDE o GNOME :D

Questo interessante articolo di makeuseof.com (risorsa molto famosa tra utenti Mac e Windows) sfata uno dei falsi miti più diffusi e dimostra che in realtà molti compiti sono svolti con più facilità su Ubuntu – ma vale qualsiasi moderna distribuzione – che su Windows: 1) Installazione software; 2) Configurazione iniziale; 3) Installazione driver; 4) Uso del menu; 5) Personalizzazione; 6) Aggiornamenti; 7) Condivisione della connessione.

L’articolo si ferma a questi sette aspetti, ma noi rilanciamo: tranne qualche caso particolare ormai le distribuzioni Linux sono sempre più comode di Windows.

Android sta per raggiungere la diffusione di iPhone OS

iPhone vs AndroidIl chiusissimo iPhone, che ci piaccia o no, funziona benone sia a livello di mercato che di tecnologia (abbondano dimostrazioni di superiorità del suo display).

Per questo viene spesso preso come riferimento per noiosi grafici che misurano il successo di altri terminali o sistemi operativi mobili. Questo fornito da AdMob però mi sorprende: da fine 2009 Android è in netta crescita rispetto ad iPhone OS e lo ha quasi raggiunto

Trasparenza offuscata e icone monocromatiche in Plasma

monochrome and blurMarco Martin ha appena pubblicato questa piccola schermata che contiene due chicche da segnalare assolutamente.
La prima è che il supporto all’offuscamento (blur) permetterà a Plasma di utilizzare più frequentemente finestre trasparenti senza compromettere la leggibilità. La seconda è la splendida notizia che le applicazioni che supportano il nuovo protocollo per l’area di notifica saranno monocolore.
Luccicoso!

Vai alla barra degli strumenti