Menu Chiudi

Pausa godereccia a Salina (ME)

Praticamente è da quando “mi hanno rapito gli alieni” (pop) che non faccio più un viaggetto! Non che me ne sia stato fermo, ma i fine settimana fuori porta non li faccio contare perché altrimenti uno s’illude di fare una vita movimentata… quando poi non è così :)
Ad ogni modo, da domani e per una settimana abiterò una piccola casa, ma soprattutto le varie calette di Salina, nello stupendo arcipelago delle Eolie, qui in Sicilia. Sarà una vacanza all’insegna di immersioni, buon cibo e relax… Ho già visitato Lipari l’anno scorso, ma la più appartata Salina mi mancava, così se avete suggerimenti da darmi, sappiate che sono i benvenuti!
NB: ho pensato di fare un esperimento, impostare (solo durante la mia assenza) la SocialBox come homepage. Che ne pensate?

Nascondere il maledetto cursore quando non serve

In genere non so distinguere fino a che punto sono io troppo esigente e mi creo delle fissazioni personali, o quando invece le scocciature sono oggettive.
Questa di cui parlo oggi però è senza dubbio appartenente alla categoria “scocciatura oggettiva” a cui vorrei aggiungere anche l’aggettivo “giurassica”. Nonostante sia un problema antico, le GTK+ si ostinano a non nascondere il maledetto cursore quando non servirebbe.
Caso tipico è il campo di testo, nell’immagine vedete ritratto quello del mio profilo su Twitter: lo selezioni, cominci a scrivere e ti ritrovi il testo che si confonde col maledetto summenzionato. Per fortuna, grazie alla troiata del giorno di oggi, c’è un rimedio molto semplice…

Sono un fortunello :>

Sono proprio un fortunello: ultimamente tutto sembra cospirare perché io stia bene. Vi risparmio i dettagli sulla mia eccitante vita privata e racconto solo questa, che la banda di scalmanati su Twitter ha saputo in anteprima: mi è stato regalato il dominio pollycoke.com!

Ok non è che mi servisse, ma è una di quelle piccole cose che fanno sorridere :) Qualche tempo fa mi ha contattato un simpatico francese, un certo David, dicendomi che ha comprato in blocco un portfolio di domini, alcuni parcheggiati da anni e di cui non sa che fare. Tra questi c’è appunto pollycoke.com e – zac! – senza pensarci due volte mi ha passato l’auth code per trasferirlo a mio nome. Gli ho chiesto se aveva una wishlist su Amazon o comunque un modo per farmi sdebitare, ma non ha niente di tutto questo e anzi mi ha ringraziato lui del pensiero… Non è stato carino? Secondo me tanto.

Beh farò solo una redirezione: pollycoke.com porterà a pollycoke.com (propagazione DNS permettendo), quindi non cambia una virgola per nessuno, però adesso mi prudono le mani!

Oh… bentornati “ping” e “trackback”! :)

Ma che bello, proprio quando cominciavo a dare per agonizzante il sottobosco di blogger… ecco che telepatimagicamente vi fate sentire! NB per i lettori semplici: questo è un discorso da “dietro le quinte” :>

Per fortuna su pollycoke le discussioni tra i commenti sono sempre molto seguite, vivaci e costruttive (grazie!), ma ultimamente notavo una specie di “pigrizia” per quanto riguarda la risposta dei blogger, che un tempo era invece decisamente “massiccia”. Pensavo quasi di essere rimasto da solo ad essere interessato alla pornografia :D

Oggi però ho ricevuto segnali di vita da parte di vari amici, che voglio senz’altro segnalarvi: Claudio Carnino, SpinMind, Appuntinformatica e soprattutto Lippol con la sua guida per compilare Lugaru (con tanto di pacchetto debian), Lo Scannatoio, Sottoscala e Remoto Anteriore. Negli ultimi giorni ho ricevuto buone vibrazioni anche da Gusions, doveosanogli:GNU , Archimedix, Netbook News, Uficbook, L’anticamera del cestino …e altri. Senza contare i tanti amici con cui ho surreali botta-e-risposta su Twitter :)

Beh, grazie per il segnale di stima e… continuiamo! Anzi, riprendiamo da dove avevamo lasciato ^^

Internet Explorer sotto la soglia del 60% [+ chicca]

Per la prima volta nella sua storia di dominatore incontrastato, il browser bandiera di Microsoft, Internet Explorer, scivola sotto la soglia del 60% d’uso.
Secondo Net Marketshare non c’è uno specifico browser competitore che sta traendo vantaggio da questa continua perdita d’utenza, nemmeno Firefox: sono quasi tutti in costante leggera crescita, tranne Chrome che continua a guadagnare in percentuali maggiori (seppur ridicole), specialmente rispetto a Safari. Anche io sono ormai soggiogato dalla comodità di Chrome, anche se come sa chi segue pollycoke su Twitter, un suo bug ha causato il blocco del mio conto corrente online -.-
Oltre a qualche considerazione con cui sarete vostro malgrado obbligati a convenire, voglio condividere una chicca: le statistiche dei browser che utilizzate per sfogliare pollycoke :)

Sono stato rapito dagli Alieni

Ignorate pure questo articolo se non siete interessati ad approfondimenti su chi/cosa c’è dietro pollycoke :)
Speravo che non ci fosse bisogno di scriverne, ma vedo che alcuni (anche amici di vecchia data!) sono ancora po’ confusi o diffidenti riguardo al mio ritorno al famigerato diarietto.
C’è chi mi dice che scrivo in maniera differente, chi azzarda che penso in maniera differente (eh?), chi per finire ipotizza che in realtà questo sito è stato acquistato dalla Mondadori… Insomma, cose del genere. In un certo senso anche legittime, credo. Ma la verità è un’altra…

Il meglio della SocialBox – Vol. 1° e unico

Questo è il primo volume di una raccolta molto speciale. Un appuntamento che se questo fosse un sito normale diventerebbe a cadenza fissa, ma che invece resterà unico :P
L’ho scritto per evidenziare i migliori contenuti e libere discussioni della SocialBox durante i suoi primi giorni di attività. La scelta è stata fatta in base agli argomenti per me più interessanti, agli apprezzamenti ricevuti e al numero di commenti e interazioni suscitate da ogni segnalazione.
L’intenzione non è creare un nuovo stupido appuntamento fisso, ma indicare il modo costruttivo per condividere e comunicare tramite la SocialBox. E adesso, ecco il meglio della SocialBox! …

Vai alla barra degli strumenti