Menu Chiudi

www mipiacitu -.-

(18:18:18) felipe: www pupattù …mi piacitu -.-
(18:18:42) pupa: ahaha
(18:18:59) pupa: ben tornato
(18:19:13) pupa: non te la stai passando bene eh
(18:19:14) felipe: pupa io gola come bosnia herzegovina
(18:19:28) felipe: o come eva henger, non ricordo
(18:19:31) pupa: cioè
(18:19:37) felipe: cioè FOTTUTA
(18:19:43) pupa: ^o)
(18:19:43) felipe: :D

Compilare e installare Epiphany con backend WebKit, o quasi

Non so se la lettura del post “Ti saluto con l’altra mano¹” vi ha incuriositi come me, che non vedevo l’ora di poter provare a compilare la nuova bestiola. Oggi l’ho fatto, anche se purtroppo non tutto funziona sempre alla perfezione:


Believe it or not, I’m walking on air! Oggi sarò il vostro “supermaxieroe”

Infatti il backend WebKit compila e si installa senza alcun problema, anche se la procedura non è per niente standard e anzi un po’ astrusa (utilizza qmake). Il problema è proprio Epiphany da svn, che dipende dalle GTK+ >= 2.11.6 e non mi va proprio di aggiornare le GTK per così poco. Certo che se avete Gutsy… ;)

Compiz Fusion e Screenlets per Ubuntu Feisty

Se qualcuno non sa cosa di cosa stiamo parlando, consiglio la lettura del mio vecchio post: “Compiz aggiunge il supporto alle “screenlets”, come dashboard di MacOSX“. Ecco cosa potreste ottenere seguendo questa guida:

compiz-fusion_screenlets.jpg
Cliccare per l’immagine a dimensioni reali (1440×900 px)

Carino no? Niente di originale e forse nemmeno troppo “necessario”, ma in molti mi hanno chiesto notizie al riguardo, e poi sono effettivamente piccole stupidate piacevoli… quindi perché no? Magari serviranno a qualcuno per incuriosire il prossimo pinguino :)

Provare le nuove animazioni di Elisa 0.3+svn senza installare

Questa piccola chicca mi è stata segnalata direttamente dall’aspirante italofono MacSlow¹ (grazie Mirco!) e riguarda la possibilità di provare in anteprima le nuove versioni di Elisa Media Center:

elisa03svn.png
Clicca per vedere il filmato, gentilmente offerto da MacSlow (ogg/theora, ~1.8 MB)

Chi non sappia ancora cosa sia Elisa è invitato a guardare il mio screencast del post “Per Elisa… [repo]” Le novità di queste versione svn sono molte, si tratta addirittura di una riscrittura, e tenute in conto le succose anticipazioni proposte dallo stesso MacSlow sul suo blog

Condivisione file con Samba, videoguida ufficiale

Qualche giorno fa vi avevo segnalato questo “screencasts.ubuntu.com – Giuro che volevo farlo anche io!“, indicandolo come risorsa dalle potenzialità enormi… Oggi ecco una piccola conferma:

samba.jpg
Imparate ad usare samba …con l’ipnosi! :D

Seguendo questa “videoguida” sarete in grado di configurare correttamente la condivisione file con altri PC usando Samba. Visione consigliata :)

[via: Alan Pope]

Velocizzare OpenOffice.org

Queste informazioni sono vecchiotte e …diciamo che applico questa procedura da praticamente sempre. Oggi ho visto che qualcuno l’ha segnalata e quindi la riesumo per pollycoke :) visto che non c’era ancora:

ooo01.jpg

Se disponete di una quantità accettabile di Ram, diciamo il minimo sindacale, non dovreste avere problemi ad applicare queste modifiche e probabilmente noterete un miglioramento delle prestazioni del colosso di applicazione che è la suite OpenOffice.org.

Installare e Configurare Compiz da GIT

Questa guida spiega come compilare Compiz, il gestore di finestre e compositor OpenGL che ha portato i desktop liberi nella terza dimensione, con cubi rotanti, finestre gelatinose e tante altre animazioni spesso anche utili:

Le informazioni sono espresse in maniera semplificata, ma è doveroso sottolineare che l’intera procedura è destinata a chi sa risolvere i piccoli problemi da sé, infatti la guida è catalogata tra i post “Avanzati, per Guru!“. Ovviamente se invece non siete esperti ma avete voglia di imparare, siete i benvenuti ugualmente :)

Vai alla barra degli strumenti