Un paio di giorni fa in SocialBox è nata una piccola discussione un po’ sopra le righe, originata da un fuori-tema di un ex-utente di pollycoke :)
Usando la terminologia delle linee guida, la segnalazione in questione non era una notizia o una risorsa riguardante quel “geek-porno” che è il collante di tutte le nostre discussioni da ormai parecchi anni. Si trattava invece della segnalazione di un video musicale di un’artista francese, e insomma era un “abuso”, termine che -comunque la mettiamo- è entrato a far parte delle nostre discussioni.
Qualcuno ha apprezzato la digressione musicale fuoritema, diciamo “più umana” e meno tecnica rispetto agli argomenti generali, ma la reazione di molti è stata piuttosto chiara: fastidio. Ora, al di là dell’accoglienza della non-notizia in sé, vorrei fare insieme a voi il punto della situazione SocialBox con qualche riflessione, cercare di capire cosa è andato storto in questo caso e magari provare a mettere le cose nella giusta prospettiva per il futuro.
Categoria: SocialBox
Questo è il primo volume di una raccolta molto speciale. Un appuntamento che se questo fosse un sito normale diventerebbe a cadenza fissa, ma che invece resterà unico :P
L’ho scritto per evidenziare i migliori contenuti e libere discussioni della SocialBox durante i suoi primi giorni di attività. La scelta è stata fatta in base agli argomenti per me più interessanti, agli apprezzamenti ricevuti e al numero di commenti e interazioni suscitate da ogni segnalazione.
L’intenzione non è creare un nuovo stupido appuntamento fisso, ma indicare il modo costruttivo per condividere e comunicare tramite la SocialBox. E adesso, ecco il meglio della SocialBox! …