Menu Chiudi

felipe

  • felipe ha cambiato la foto del profilo 3 settimane, 1 giorno fa

  • felipe ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 7 mesi fa

    Ok ho controllato: http://pollycoke.com/socialbox/feed/ funziona… o quasi:

    1. c’è un piccolo errore dovuto al tema attualmente in uso
    2. aggregatori tipo Feedly mostrano comunque il feed
    3. il feed contiene attività non necessariamente interessanti, tipo nuovi utenti creati, cambi avatar ecc ecc

    Per il vecchio pollycoke avevo messo su un sistema abbastanza complicato per cui il feed era filtrato attraverso Yahoo Pipes e servito da Feedburner, servizi che adesso non esistono più!

    Insomma, al momento non c’è un feed per la SocialBox all’altezza di quel che ci aspetteremmo

  • felipe ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 7 mesi fa

    :)

    per quanto riguarda il feed della SB, una volta bastava aggiungere il suffisso /feed/ a una qualsiasi pagina su WordPress, ma ho appena notato che restituisce un errore. Ci guardo appena posso, magari c’è da aggiungere un plugin o qualcosa del genere

  • felipe ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 7 mesi fa

    Io ho davvero provato a usare GNOME Web (Epiphany), Firefox e altri, ma purtroppo Chrome è l’unico che mi permette di velocizzare il passaggio tra le varie piattaforme che uso senza intromettersi troppo.

    Mini-sproloquio su GNOME Web: ottimo il pinch-to-zoom, peccato che non funziona (leeento)

    • Paolo ha risposto 2 anni, 7 mesi fa

      Alla fine ho trovato un mio equilibrio su firefox (che è bellissimo con il tema adwaita, sembra epiphany https://github.com/rafaelmardojai/firefox-gnome-theme). Mi mancano un po’ le web app ma per il resto, a parte un paio di freeze a settimana, mi trovo bene o anche meglio. Ci sono pure il pinch-to-zoom e l’accelerazione hardware su wayland!

      Epiphany mi fa rabbia perché dieci anni fa era il meglio del meglio e ora vorrei davvero continuare ad amarlo ma ha delle limitazioni (freeze random, lentezza, incompatibilità a caso) che lo rendono inutilizzabile: soprattutto il mancato supporto alle estensioni che nel web contemporaneo sono praticamente un must per renderlo minimamente vivibile.

  • felipe ha pubblicato un nuovo commento all'attività 2 anni, 7 mesi fa

    Ciao! Mi piace questo ritrovarsi “scaglionato” che accade ancora adesso a distanza di mesi dalla riapertura di pollycoke :)

    Mi spiace non poter essere presente come vorrei, sia a livello di blog che di SocialBox… Qualche mese fa ispirato da @nokirunner ho tentato di attivare un server Discord per avere un sistema ben più dinamico di BuddyPress, ma mi sono reso conto che mi stavo infilando in un tunnel senza fine – francamente non sono più in grado di seguire tutta quella roba :)

    SocialBox a parte, ho letto quella notizia e sono stato felice del fatto che RMS si sia ravveduto. Io credo molto nel cambiamento e sono convinto che ammettere/superare i propri limiti sia la sfida che più ci definisce come specie!

    • Nema problema :)

      All’epoca commentavo pochissimo sul blog, ma ricordo che attendevo i nuovi articoli con enorme piacere. Mi facevo un sacco di risate e ho imparato qualcosa sul pinguino. Dopo dieci e passa anni, mi sono detto: che fine avrà fatto felipe? Sarà sempre in Australia? Esisterà ancora pollycoke? E ho trovato la piacevole sorpresa.

      Domanda: c’è un feed per la social box? O qualcosa per seguire i commenti?

      • :)

        per quanto riguarda il feed della SB, una volta bastava aggiungere il suffisso /feed/ a una qualsiasi pagina su WordPress, ma ho appena notato che restituisce un errore. Ci guardo appena posso, magari c’è da aggiungere un plugin o qualcosa del genere

      • Ok ho controllato: http://pollycoke.com/socialbox/feed/ funziona… o quasi:

        1. c’è un piccolo errore dovuto al tema attualmente in uso
        2. aggregatori tipo Feedly mostrano comunque il feed
        3. il feed contiene attività non necessariamente interessanti, tipo nuovi utenti creati, cambi avatar ecc ecc

        Per il vecchio pollycoke avevo messo su un sistema abbastanza complicato per cui il feed era filtrato attraverso Yahoo Pipes e servito da Feedburner, servizi che adesso non esistono più!

        Insomma, al momento non c’è un feed per la SocialBox all’altezza di quel che ci aspetteremmo

  • felipe ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 3 mesi fa

    Apple Piglia Tutto“?

    Ci hanno provato e sono stati ripresi. In questo caso il tutto si è risolto in un bel po’ di pubblicità per WordPress, ma se fosse stata una qualsiasi altra oscura applicazione, Apple avrebbe avuto tutta la libertà di calcare la mano e nessuno se ne sarebbe accorto.

    Ehi qui fa un freddo cane, altro che caldo agostano!

  • felipe ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 3 mesi fa

    ma WOW

  • felipe ha inviato un aggiornamento 3 anni, 4 mesi fa

    SocialBox Bounty Wiki

    Ho creato una pagina “wiki” per discutere del funzionamento della SocialBox v4, come discusso qualche giorno fa con @nokirunner. Non so se riusciremo a ricreare un ambiente accogliente come la vecchia SB, ma nel frattempo userò la pagina per tenere traccia delle funzionalità :)

    Sto pensando di creare un sistema di “bounty” per cui possiamo identificare specifiche aree di intervento e assegnare un budget* per svilupparle in PHP. In gran parte dei casi sono modifiche non gigantesche, oppure si tratta di aggiornare plugin già esistenti e magari abbandonati.

    Ecco la pagina, Tutti benvenuti a contribuire, modificare e ampliare.

    * Il budget per sviluppare le estensioni possiamo definirlo insieme, ovviamente non ho problemi a finanziare io la cosa.

    Design / Implementazione della nuova SocialBox

  • felipe ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 4 mesi fa

    @nokirunner sì esatto volevo installare sullo stesso server, anche per non dover sparpagliare la cosa in mille macchine differenti. Per adesso dobbiamo accontentarci di Buddypress!

    PS: Le anteprime c’erano già, ma funzionano solo con siti “supportati”

  • felipe ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 4 mesi fa

    Ok yes per il plugin. Il “server” però lo si può installare solo se si ha accesso ssh, che purtroppo wordpress.com non permette (ho appena finito di discutere con il supporto tecnico). Sorry!

    • mi hai incuriosito, nel senso che volevi installare discourse sotto lo stesso server/server virtuale su cui hai wordpress?

      da quanto ho letto qui, mi pare che è possibile usare qualsiasi server nel mondo e lincarlo al tuo wordpress..

      How to Use Discourse Community Forums with WordPress

      How to integrate Discourse Forum with WordPress

      ma forse ho capito cosa intendevi fare…
      magari tra gli exsocialboxisti di pollycoke c’è qualcuno che ha un po di capacità di calcolo e spazio da offrire per potere ospitare una socialbox basata su discourse.. ho letto che ha un buon sistema di caching, e probabilmente inizialmente non richiede neanche chissà quali risorse..
      è giusto un’idea…

    • hem… avevo messo solo dei link, hai abilitato le anteprime?? 😅

    • @nokirunner sì esatto volevo installare sullo stesso server, anche per non dover sparpagliare la cosa in mille macchine differenti. Per adesso dobbiamo accontentarci di Buddypress!

      PS: Le anteprime c’erano già, ma funzionano solo con siti “supportati”

  • felipe ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 4 mesi fa

    uhm ok ci riguardo dentro meglio col favore delle (vostre) tenebre!

    • hehehe, good, preparati/iamoci a spiccare il volo, e se bisogna spiccarlo, bisogna spiccarlo bene e in gran stile… questo decennio sarà molto , molto interessante…

  • felipe ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 4 mesi fa

    Notifiche abilitate :)

  • felipe ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 4 mesi fa

    Come non detto, è tutta un’altra bestia: più un forum che un social network, in Ruby e non PHP, a pagamento e non già pagato come ho fatto con Buddypress :D

    • il codice è opensource e liberissimo (ed è compatibile con wordpress), e fidati è una figata pazzesca, il servizio completo è a pagamento, dal server a tutto il resto. Se non erro ci sono anche altri che offrono servizio simile con Discourse.
      https://github.com/discourse/discourse

      Discourse is the 100% open source discussion platform built for the next decade of the Internet. Use it as a:

      mailing list
      discussion forum
      long-form chat room

      • uhm ok ci riguardo dentro meglio col favore delle (vostre) tenebre!

        • hehehe, good, preparati/iamoci a spiccare il volo, e se bisogna spiccarlo, bisogna spiccarlo bene e in gran stile… questo decennio sarà molto , molto interessante…

      • Ok yes per il plugin. Il “server” però lo si può installare solo se si ha accesso ssh, che purtroppo wordpress.com non permette (ho appena finito di discutere con il supporto tecnico). Sorry!

        • mi hai incuriosito, nel senso che volevi installare discourse sotto lo stesso server/server virtuale su cui hai wordpress?

          da quanto ho letto qui, mi pare che è possibile usare qualsiasi server nel mondo e lincarlo al tuo wordpress..

          How to Use Discourse Community Forums with WordPress

          How to integrate Discourse Forum with WordPress

          ma forse ho capito cosa intendevi fare…
          magari tra gli exsocialboxisti di pollycoke c’è qualcuno che ha un po di capacità di calcolo e spazio da offrire per potere ospitare una socialbox basata su discourse.. ho letto che ha un buon sistema di caching, e probabilmente inizialmente non richiede neanche chissà quali risorse..
          è giusto un’idea…

        • hem… avevo messo solo dei link, hai abilitato le anteprime?? 😅

        • @nokirunner sì esatto volevo installare sullo stesso server, anche per non dover sparpagliare la cosa in mille macchine differenti. Per adesso dobbiamo accontentarci di Buddypress!

          PS: Le anteprime c’erano già, ma funzionano solo con siti “supportati”

  • felipe ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 4 mesi fa

    Ah cavolo interessantissimo! Ci do un occhio appena posso e magari usiamo quello invece di Buddypress che ha meno funzioni adesso di quante ne avesse dieci anni fa!

  • felipe ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 4 mesi fa

    Interessante, non ho pensato a tirare le somme ma di sicuro ci sono state parecchie sorprese.

    Che Dio esista non posso escluderlo, nel frattempo potremmo mettere su un’app Electron per pollycoke :)

  • felipe ha pubblicato un nuovo commento all'attività 3 anni, 4 mesi fa

    :)

  • felipe ha inviato un aggiornamento 3 anni, 4 mesi fa

    SocialBox 4.0
    Dopo una breve attesa di circa 10 anni, pollycoke v4 è adesso live e allo stesso prezzo del redivivo blog adesso include la più recente versione della tanto sospirata SocialBox!

    http://pollycoke.com

    • Per molti quello che 10 anni fa era un hobby è oggi un lavoro a tempo pieno. E molta della “colpa” è anche di questo blog :)

    • è bello rileggerti, magari riesci un po’ a risollevare l’interesse verso il mondo gnu/linux.

    • hehe che dejavù, è come se ci si risveglia da un lungo sonno…

      bentornati a tutti gente

      servono le notifiche! :)))

    • se posso permettermi di dare un suggerimento per una moderna socialbox – forum_sociale, penso che discourse sarebbe il massimo, se non lo conosci già dagli una occhiata https://www.discourse.org/

      • Ah cavolo interessantissimo! Ci do un occhio appena posso e magari usiamo quello invece di Buddypress che ha meno funzioni adesso di quante ne avesse dieci anni fa!

      • Come non detto, è tutta un’altra bestia: più un forum che un social network, in Ruby e non PHP, a pagamento e non già pagato come ho fatto con Buddypress :D

        • il codice è opensource e liberissimo (ed è compatibile con wordpress), e fidati è una figata pazzesca, il servizio completo è a pagamento, dal server a tutto il resto. Se non erro ci sono anche altri che offrono servizio simile con Discourse.
          https://github.com/discourse/discourse

          Discourse is the 100% open source discussion platform built for the next decade of the Internet. Use it as a:

          mailing list
          discussion forum
          long-form chat room

          • uhm ok ci riguardo dentro meglio col favore delle (vostre) tenebre!

            • hehehe, good, preparati/iamoci a spiccare il volo, e se bisogna spiccarlo, bisogna spiccarlo bene e in gran stile… questo decennio sarà molto , molto interessante…

          • Ok yes per il plugin. Il “server” però lo si può installare solo se si ha accesso ssh, che purtroppo wordpress.com non permette (ho appena finito di discutere con il supporto tecnico). Sorry!

            • mi hai incuriosito, nel senso che volevi installare discourse sotto lo stesso server/server virtuale su cui hai wordpress?

              da quanto ho letto qui, mi pare che è possibile usare qualsiasi server nel mondo e lincarlo al tuo wordpress..

              How to Use Discourse Community Forums with WordPress

              How to integrate Discourse Forum with WordPress

              ma forse ho capito cosa intendevi fare…
              magari tra gli exsocialboxisti di pollycoke c’è qualcuno che ha un po di capacità di calcolo e spazio da offrire per potere ospitare una socialbox basata su discourse.. ho letto che ha un buon sistema di caching, e probabilmente inizialmente non richiede neanche chissà quali risorse..
              è giusto un’idea…

            • hem… avevo messo solo dei link, hai abilitato le anteprime?? 😅

            • @nokirunner sì esatto volevo installare sullo stesso server, anche per non dover sparpagliare la cosa in mille macchine differenti. Per adesso dobbiamo accontentarci di Buddypress!

              PS: Le anteprime c’erano già, ma funzionano solo con siti “supportati”

Vai alla barra degli strumenti