Codice di condotta (o “regole di buona convivenza”)
Pollycoke è diventato una delle risorse più seguite in ambito di software libero in Italia. I protagonisti di questo spazio, i “pollycokers“, sono tanti: sviluppatori, artisti, scrittori, giornalisti, dottori, pazienti, studenti, ricercatori, scienziati, operatori di nuovi media, fancazzisti, impiegati in pausa pranzo, secchioni, pupe, goliardici …e davvero molto altro, ma essenzialmente amici appassionati di software libero.
Per assicurare che ci si trovi sempre in un clima disteso e per scongiurare ogni possibile incomprensione, è bene mettere in chiaro alcuni semplici punti, specie per i nuovi arrivati:
- Gli interventi di chiunque sono benvenuti – il più grande valore aggiunto di pollycoke è la varietà e qualità degli interventi: commenti, aggiornamenti nella SocialBox, contatti e amicizie di ogni tipo, “trackback” e rimbalzi sociali tra twitter, friendfeed, facebook eccetera. Non abbiate paura di partecipare e dite la vostra!
- Chiunque può commentare – questo è uno dei pochi siti con un certo volume di traffico a garantire commenti anonimi e aperti a tutti: non c’è bisogno di registrazione o di immettere codici, password o niente del genere. Ovviamente però chi lo vuole può registrarsi e diventare un membro della comunità.
- La libertà di parola è garantita – chiunque ha il diritto di pensarla a modo suo, fintanto che si resta in tema, si mostra un atteggiamento civile e rispettoso nei confronti degli altri lettori. Le discussioni e lo scambio di opinioni sono la linfa vitale di pollycoke :)
- Atteggiamento positivo incoraggiato – è sempre facile fraintendersi, ma nessuno è qui per giudicare nessuno o per innescare polemiche fini a se stesse. Al contrario, questo è uno spazio di confronto e di discussione tranquilla e costruttiva.
Sono bene accetti consigli per migliorare questa pagina. Nel bene di tutti mi riservo ogni diritto di gestire come meglio credo eventuali interventi che violino questo semplice codice di condotta, che si intende compreso e accettato una volta che commentate un qualsiasi articolo o pagina di pollycoke :)
Buona permanenza!
Non ci posso credere…. davvero raggiungete le 20000 visite giornaliere?
ciao sono nuova di zecca vorrei entrare nel vostro blog
ciao carlotta non ci crederai ma lo hai già fatto :-)
Felipe: dai una letta a questo articolo sembra ottimo.
http://radar.oreilly.com/archives/2007/03/call_for_a_blog_1.html
complimenti per il tuo blog lo leggo spesso…ciao
Il blog migliore che ho trovato sulla rete!
Lo leggo tutti i giorni.
Complimenti veramente!
Decisamente al top come Blog… anche io sono dei tuoi lettori gioranlieri e le tue guide su ubuntu sono state e sono preziosissime.
Ti ospito volentieri (e se a te fa piacere) nel mio di blog molto spartano e che ha visto la sua nascita solo pochi giorni fa.
Intanto ti metto nel blogroll
Complimenti per il blog sai usare perfettamente WP
bel blog, peccato ogni tanto i commenti…lasciano a desiderare
Sai quanto tempo mi fai perdere tutti i giorni? :-D
Pollycoke addicted!
Un BLOG unico
Ciao Felipe questo posto è diventato un punto di riferimento per me e un sacco di miei amici da poco convertiti a LInux.Leggendo spesso il tuo Blog mi è venuta voglia di crearne uno anch’io(http://themancanfly.blogspot.com/) ovviamente con spirito opensource,niente di eccezionale ma sai alll’inizio è dura per tutti poi chissà.
Spero che prima o poi gli darai un’occhiata,giusto per avere un tuo commento.
Continua cosi’.
P.s Ovviamente il tuo Blog è nella mia lista di quelli consigliati.
Accetto visite consigli e critiche(spero costruttive)da tutti.Ciao.
“Condividere le conoscenze porta alla crescita comune” -Fly-