Menu Chiudi

Corde al mojito [travelling without moving jam session]

Tra i commenti a “Cos’hanno in comune la Ernie Ball e Città del Messico?” qualcuno ha citato le Elixir come corde dalla lunga durata… Beh oggi mi sono reso conto di aver scoperto il modo per far durare le mie corde all’infinito: basta suonarle quando il tasso alcolemico è oltre ogni allarmante limite di sicurezza, a causa di troppi mojito(s):

[audio:travelling.mp3]

Quella che sentite qui sopra è una nostra reprise sul tema di Travelling Without Moving dei Jamiroquai, risalente a una data molto speciale di pochi mesi fa. Oltre alle notevoli mie sbavature, imputabili al suddetto tasso alcolemico, contiene istantanee di pura goduria e buone vibrazioni in quantità spaventosa.
E ve la regalo. Enjoy!

Little Arithmetics

Come al solito le cose della mia vita si intrecciano mille volte con sogni o incubi, e come al solito resto affascinato e sorpreso dalla fragilità di tutto quanto mi circonda.

D: «…pausa sigaretta?»
tutti: «…»
D: «ok allora: filo, fammi un arpeggio in La minore»
io: «che arpeggio?»
D: «ora ti spiego aspè… ma dove cazzo mi avete nascosto le spazzole?»
Io: «hai detto La minore?»
D: « ah eccole qui. Sì, vai seguimi…»

E così mi sono trovato ad accennare questa “Little Arithmetics” ormai sepolta sotto anni di ricordi, di istantanee, di fluidi corporali e ovviamente di emozioni che solo la musica riesce misteriosamente a trattenere fragranti, rimanendo sempre uguale pur cambiando e crescendo attorno e dentro di noi.

Return of the Space Cowboy …”samba” [accordi]

jamiroquai.jpgMi sono improvvisato novello Toquinho e abbiamo provato a proporre una versione un po’ samba di Return of the Space Cowboy, di Jamiroquai. Il risultato non è così male come immaginavo, anche se si sente parecchio la mancanza del Rhodes d’annata del mio tastierista…

Beh ho provato a trasporre il tutto ad una tonalità adeguata alla mia estensione vocale e ho trascritto gli accordi per non dimenticarli e anche per sottoporli al vostro giudizio. Li propongo ai tanti musicisti che leggono pollycoke perché vorrei qualche consiglio, ed eventualmente correzioni :)

Zoom Handy Recorder H2

Tra i musicisti che seguono pollycoke sono sicuro che almeno una volta ci sarà stato qualcuno che avrebbe desiderato avere un mostriciattolo del genere:

zoom-h2-angle.jpg

Se non potete permettervi una scheda audio da 500 euro, per un terzo del prezzo potreste sperimentare con questo compatto registratore digitale in grado di catturare i vostri suoni con approssimazione accettabile.

The Roots And The Ruins

Se, come me, siete tra i non pochi estimatori dei Karate di Geoff Farina, sarete contenti di leggere questa piccola grande notizia per noi fan incapaci di accettare che il gruppo si sia sciolto¹.

geoff-live.jpg
[audio:http://www.southern.com/southern/band/KARAT/sounds/28124-01-The_Roots_And_The_Ruins.mp3%5D
È stato da poco pubblicato uno stupendo Live che contiene alcune delle indimenticabili canzoni scritte e interpretate in maniera sublime da Geoff Farina al top del successo e della “forma”. La qualità audio del brano scaricabile gratuitamente è soprendente per un live.
Manco a dirlo, con la mia band ne facciamo una versione un po’ Samba :)

[¹] Per due volte ho avuto il privilegio di vederli live a Catania, la seconda volta proprio poco prima che si sciogliessero, e Geoff è stato praticamente con lo sguardo assente per tutta la durata dell’esibizione.

“Vediamo chi indovina i brani” quiz

Eccovi un paio di campioni di brani registrati recentemente. Giusto per farvi sentire un po’ come mi sto dilettando con l’ennessimo rimescolamento di formazione della mia band:
[audio:sample01wav.mp3]
Riconoscete il brano? È un po’ stravolto ma l’armonia è quella, c’è perfino un piccolo overdub (opera del batterista ingegnere del suono) con il mio ritornello… Adesso provate con qualcosa di più difficile:

Real life redux

A molti sembrerà il caos, qualcuno intuirà intrecci tra settime maggiorate e pentatoniche minori, forse pochi coglieranno l’emozione che avevamo mercoledì scorso in saletta:

I primi minuti con la band riunita, dopo mesi senza vederci, purtroppo saranno anche gli ultimi: in bocca al lupo al mio tastierista, che è stato assunto da una storica band italiana e si trasferisce a Milano :/

Vai alla barra degli strumenti