Menu Chiudi

Que les vaya bien

Ya sé que hay unos hermanos hispanicos que leen pollycoke, y para ellos son estas palabras. Mientras en Paris, escuché las malas noticias del huracán que fue destrozando muchos sitios en el Caribe: Jamaica, Mexico, Cuba… El año pasado yo vi algo peligrosamente parecido:

Estaba en Chalacatepec (Jalisco, MX) en un “campamento tortuguero”, cuando un huracán empezó acercandose hacia la costa. Recuerdo que los biólogos y los pescadores estaban muy tranquilos, pero preparados para lo peor… y yo con ellos.
Después de dos días de fuertes lluvias y vientos, tuvimos suerte y todo se convirtió en una tormenta tropical. Imagino lo que puede significar quedarse atrapados en algo tan horrible y quiero mandarles mis memorias a todos los que hayan sufrido por ese nuevo desastre…
Que les vaya bien

Grande pausa godereccia a Chalacatepec (MX)

Sono da poco tornato dalla “Piccola pausa godereccia a Favignana (TP)“. Giusto il tempo di riprendermi ed eccomi ad organizzare tutto per la Grande Pausa Godereccia, che stavolta è un viaggio abbastanza lungo che mi porterà in uno dei posti che più mi attraggono e affascinano al mondo: il Messico.

mexico.jpg

Starò via circa un mese: venerdì (25 agosto) parto come voluntario alla volta di “Chalacatepec“, Estado de Jalisco, per andare in un “campamento tortuguero” organizzato dalla SEMARNAT (Secretaría de medio ambiente y recursos naturales), a dare una mano nella salvaguardia delle tartarughe marine che nidificano ogni anno sulle spiagge messicane che si affacciano sul Pacifico, in questo caso all’interno di una immensa riserva. Una specie di paradiso naturale :)
Un mese di levatacce notturne per pattugliare le coste e difendere le uova di tartaruga dai bracconieri, di allestimento di “incubatrici” artigianali per le uova, di cure amorevoli per queste creature indifese… fino ad arrivare alla gioia della schiusa e all’accompagnamento nell’oceano delle piccole tartarughe! Sento che mi innamorerò del Messico, delle sue spiagge, della gente, della cultura…
…non male per un Xgl-dipendente :D
Beh, tornando alla vita “virtuale”: durante la scorsa settimana di lontananza il blog ha continuato a crescere “autonomamente” in popolarità e visite:

stats.png

Siamo sempre ai primissimi posti nella classifica di wordpress italia, anche se ormai non siamo più nella “top 3” come fino ad una decina di giorni fa:

top3.png

E sempre a proposito di popolarità, il successo della guida “Ubuntu Dapper + XGL + Compiz” (circa settemila visite ad agosto) mi lascia sbalordito: era partita come una serie di appunti personali su come installare Xgl, quando era ancora un’operazione “complicatuccia”, ed ora è diventato il nostro nuovo “best seller”.
Sempre più persone, anche utenti poco o per niente esperti, installano Xgl grazie a quella raccolta di consigli, e questo non può fare che piacere. Sono sicuro che molte persone stanno passando a Linux grazie a Xgl e quindi – permettetemelo – grazie un po’ anche a pollycoke e a tutta la combriccola che contribuisce a queste pagine.
Beh, dopo tutto questo autocelebrarsi non mi sento quasi nemmeno in colpa di abbandonare tutto per un mese :) Mandatemi buone vibrazioni, prometto che quando torno vi racconto tutto :)
PS: e cmq torno giusto in tempo per il rilascio di Edgy Eft :D
PPS: e mi farebbe piacere se usaste i commenti a questo post per comunicarmi un po’ del vostro amore, così quando torno dal Messico lo leggo tutto d’un fiato :)
PPPS: quando faccio il romantico viene da vomitare anche a me stesso ._.

Vai alla barra degli strumenti