Come ricorderete, parlando di Diaspora avevo scritto che non sarei stato esattamente un fan di un anti-facebook.
Ad ogni modo la curiosità è ciò che ci rende scimmie, e quindi appena ho ricevuto un invito per la prima alpha di Diaspora, il social network libero, ho subito pensato a diffondere a tutti i pollycokers. Ho alcuni inviti che voi potete moltiplicare all’infinito: dopo che avrò invitato i primi di voi che commenteranno, questi avranno a loro volta 5 inviti disponibili per altri pollycokers che li richiedano, che a loro volta ne riceveranno altri cinque a testa che reinvestiranno qui e così via. Ci proviamo? Continuate a leggere per i dettagli :)
Tag: Comunità
Valentino (aka Facocero) ha di recente pubblicato nella sempre più orgiastica SocialBox (abbonatevi al Feed RSS) alcune interessanti segnalazioni su rivenditori di PC con Linux preinstallato, o quanto meno senza Windows, in Italia. Gli ho chiesto di raggruppare tutte le segnalazioni in un unico articolo e lui è stato così gentile da accontentarci :)
Scrive: “La situazione del consumatore alla ricerca di un PC senza Windows preinstallato in Italia è pressoché disperata. Partendo da questo presupposto, verificato personalmente, è mia intenzione dare qualche dritta a chi voglia avere una “bussola” fra le varie realtà nazionali che offrono computers con Linux o senza sistema operativo.”
Oggi è successa una cosa carina. Ho scritto quello che secondo me era un articolo pieno d’ironia e pietà (cit) e tra le tante ho ricevuto un paio di risposte piccatissime. Adesso leggevo che qualcuno ha diviso gli utenti in quattro tipi. Lui parla noiosamente solo di utenti di un sistema operativo, ma ovviamente la cosa si può estendere a qualsiasi campo umano:
- Generico – la maggioranza imbelle che non si fa troppe domande.
- Opportunista – sceglie quel che meglio gli si addice di volta in volta.
- Fanatico – fa una scelta, gli resta fedele, convince gli altri, divulga.
- Estremista – soffre se qualcuno non parla abbastanza bene del suo tessoro.
Beh ho ricollegato le reazioni lette oggi con i quattro punti e credo che combacino, tra i tanti commenti che lasciate su pollycoke (grazie!) c’è davvero di tutto, anche se quelli degli estremisti mi piacciono sempre meno. Parlando di estremismi, io credo davvero di aver visto tutto quando in un forum di fuoristradisti ho assistito ad una lite furibonda tra sostenitori di Jeep e fan di Land Rover
Voi fatevi un esame di coscienza: in quale gruppo vi riconoscete? Personalmente sono passato per tutti gli stadi elencati qui sopra e al momento mi sento uno schifoso opportunista, che detta così sembra quasi un’auto-offesa ma in realtà è la migliore strategia di vita.
Anche in senso strettamente Darwiniano :D
Questo è il video vincitore del terzo posto, ecco gli altri due…
Ciao miei cari lupi mannari ^^. Benvenuti al “GiocoTest”, un simpatico modo per rompere il ghiaccio e per verificare che tutto sia OK prima di riprendere delle trasmissioni.
Provate ad usare un po’ tutte le funzioni, in particolare: Il sistema di registrazione, i commenti (usate questa pagina), lo strato “sociale” (amici, gruppi, apprezzamenti), la nuova spettacolare SocialBox; Riportate eventuali malfunzionamenti o anomalie.
Saranno mesi (anni?) che in ogni tipo di discussione su qualsivoglia argomento continuo a leggere commenti quasi sempre completamente fuori tema riguardanti Archlinux, una distribuzione «minore» che ha un seguito di fedelissimi molto motivati e sempre pronti a ripetere e ripetere a tutti quanto si trovano bene con Archlinux, quanto è bella Archlinux, quanto è aggiornata Archlinux, quanto è stabile Archlinux, quanto è divertente Archlinux, quanto è meglio di tutte le altre Archlinux, quanto è facile Archlinux, quanto è per esperti Archlinux, quanto è snob Archlinux, quanto è populista Archlinux, quanto è per pochi ma buoni Archlinux, quanto è rolling release Archlinux, quanto è modulare Archlinux, quanto è KDE 4 Archlinux, quanto è EXT4 Archlinux, quanto è da veri intenditori Archlinux, quanto è da gente che non ha un cazzo da fare che stare a parlare di quanto è bello usare un sistema operativo piuttosto che un altro Archlinux… :D