Aggiornamento: Wall Stree Journal riporta che VMWare comprerebbe Suse, i brevetti andrebbero ad Attachmate.
Non è una novità che Novell sia in vendita, o meglio in cerca di un compratore, da ormai parecchi mesi. Ne è stata data notizia in SocialBox (fate una ricerca) e ne ho parlato personalmente in più occasioni.
Il motivo di tanto interesse per le sorti di Novell è duplice: da una parte (Open)Suse, che è una delle distribuzioni enterprise più accreditate e, più frivolamente, forse l’unico vero riferimento per KDE; dall’altra Novell stessa, il cui valore – come sempre più spesso accade – si misura in brevetti registrati e che tanto per dirne una è proprietaria del marchio UNIX, vinto a SCO in una delle più epiche battaglie legali a memoria di pinguino. Tra l’altro Novell è quella stessa azienda che ha stretto una Secretissima Alleanza con Microsoft…
Adesso è spuntato fuori che queste due “parti” sono state divise in altrettante società finalmente pronte ad essere acquisite da compratori che (in puro stile Novell) al momento restano sconosciuti. Sono ovviamente fioccate ipotesi sui potenziali acquirenti: HP? Microsoft? Dell? Oracle? VMWare? E …e se Red Hat comprasse Novell? La posta in gioco è alta.
Tag: Dell
HTC ha presentato alcune interessanti novità che riguardano la sua linea di dispositivi Android. L’interfaccia Sense è stata aggiornata (spicca il video editing) ed è nato il portale HTCSense.com.
La principale e più succulenta novità è però la presenza di due nuovi telefoni: il Desire HD e il Desire Z, il primo è la risposta europea all’HTC Evo, il secondo anche, ma con uno schermo un po’ più piccolo e una acclamata tastiera qwerty.
Di tutto questo presentare, a me interessa principalmente il Desire HD, dal momento che in un telefono touchscreen voglio che appunto lo schermo la faccia da padrone… ed è proprio in questa ottica che ho fatto un velocissimo paragone con il sempre presente iPhone.
Si avvicina l’estate e molti di noi – i più fortunati – non avranno sempre un computer a portata di mano per controllare che novità ci sono nella SocialBox (abbonatevi al feed RSS!) o su Twitter… Questa può anche essere una benedizione per i più alienati dipendenti invischiati dalla rete, ma rappresenta anche un po’ una perdita di contatto con amici e contatti vari.
Anche per questo in molti stanno considerando l’idea di comprare/cambiare/aggiornare il telefono. Ovviamente l’unica alternativa che ci si pone è quella del modello, perché sul sistema operativo del telefono siamo tutti d’accordo: deve essere Android, il sistema di Google basato su Linux, meglio se con le “10+ novità in Android 2.2 Froyo“.
Esistono ormai decine di modelli tra cui scegliere, proviamo ad individuare quello con migliore rapporto qualità/comodità/prezzo.