Direttamente dalla Ubuntu Developer Summit, arriva questa notizia che riguarda Kubuntu, ma in genere tutto KDE. La Global Menubar anche per il desktop del draghetto!
In “Docky, Global Menubar… Ma ne vale la pena?” avevo decisamente condannato la Global Menubar, in quanto, assieme ai tanti cloni incompleti del Dock, rappresenta secondo me uno scimmiottamento superficiale dell’interfaccia di Mac OS X. Il punto è che se questi progetti non sono supportati upstream restano solo giocattolini. Beh sulla menubar per GNOME sono felice di essere stato smentito da Mr Ubuntu in persona, che la supporterà in Ubuntu Light 10.10 (cfr “Ubuntu 10.10 Netbook Edition avrà la Global Menubar“).
Adesso vengo a sapere che oltre a GNOME, Ubuntu Light 10.10 supporterà la Global Menubar anche per KDE! Appmenu di Aurelien Gateau è una implementazione di Global Menubar in D-Bus, dunque pienamente compatibile con GNOME. Avevo detto: “Caro Mark: dacci una Menubar realmente funzionante e ne riparliamo!” e accidenti mi sta sorprendendo! :)
Tag: Menubar
Oggi stamattina nel primo pomeriggio pochi minuti fa ho letto questo articolo di Seif Lofty sull’integrazione tra Zeitgeist e Docky e, affascinato dalle schermate, ho pensato che un giro di prova lo dovevo fare. Ci sono cascato.
Volevo verificare due cose: da una parte appunto l’integrazione tra i due software; dall’altra l’ergonomia del desktop accattivante di Seif, che oltre a Docky fa uso anche della famigerata Global Menubar. Ecco dunque tutti i passi che ho compiuto, compresi pentimento ed espiazione.
NB: In questo articolo ho deciso che mi rivolgerò a te lettore dandoti del tu. Potresti avvertire per questo una strana sensazione.
Continuamente assaltata, com’è giusto che accada per ogni progetto sviluppato in seno alla comunità, l’identità di chi usa GNOME è spesso al centro di tante idee contraddittorie, che a volte portano a contrasti laceranti.
Esempio di contrasto lacerante
Croce e delizia del software sviluppato da e per la nostra comunità (quanto odio gli anglicismi!) il rapporto tra utenti e sviluppatori è quanto di più stimolante possa esistere (stimolante può essere agevolmente inteso sia in senso positivo che negativo), e questo fa sì che tutto sia continuamente in evoluzione, ma…