Ok, non è nemmeno stato rilasciato in una versione beta realmente usabile.
Non è completo o per niente stabile, è ancora di una lentezza disarmante, manca un vero menu e uno stile finale, gli effetti desktop non sono convincenti, tutto quello che volete ma…
Avete mai fatto caso allo “header” di questo blog, o al suo nome per esteso? Non è pollycoke¹, ma pollycoke :)
L’uso di rappresentare emozioni tramite punteggiatura compie venticinque² anni. Nel frattempo sono passate mode e tecnologie, ma le emoticon sono sempre più diffuse e anzi in continua evoluzione… alcuni di questi segni sono ormai ben lontani dalla semplice idea originale di esprimere sentimento positivo :) o negativo :(
Leggo la notizia di sfuggita, dopo questa giornata infinita di kilometri “sprecati” e stress vari. Lo leggo e in un attimo mi ritrovo bambino, nella cucina illuminata dalla TV a cui mio padre aveva collegato questo nuovo COMPIUTER. Mi insegnava il concetto di variabile col BASIC:
P: Vedi filo? Qui gli dico con LET la mia età P: Adesso gli chiedo: “quanti anni ho?” e lui mi risponde correttamente… Io: E grazie papà …glielo hai detto tu!
…a me in effetti non fregava niente del BASIC e non vedevo l’ora di poter giocare a JetPac su quei tasti morbidissimi :)