Menu Chiudi

Oracle America contro Google Android (e tutti gli altri)

Tra uno spritz e l’altro, avrete già sentito qualcosa riguardo a come Oracle stia delineando le sue aggressive strategie di mercato dopo la non più recente acquisizione di Sun Microsystems e con essa gran parte del software libero che usiamo tutti i giorni.
Per dire, pollycoke funziona non solo grazie all’Amore, ma anche MySQL, che adesso è di Oracle esattamente come OpenSolaris, Java, OpenOffice.org e tutta una serie di altri progetti che dipendono in qualche modo dalle sue scelte (perfino parti di GNOME). Insomma mentre voi vi ubriacavate, in SocialBox c’era fermento: qualche giorno fa è stato segnalato da GNAM (e poi anche da ZioVic) che Oracle ha citato Google, per Android. Giusto prima di una segnalazione di Alessandro secondo cui Oracle stia suicidando OpenSolaris… Che succede allora?

Mi IllumOS d'immenso: OpenSolaris totalmente aperto?

iIllumOSCosa porta al giorno d’oggi ad imbarcarsi in un progetto così ambizioso come quello di voler creare un ramo completamente aperto di OpenSolaris?
Amon Paike segnala in SocialBox che il team di IllumOS, una dozzina di sviluppatori guidati dall’ennesimo benevolent dictator Garret D’Amore, ha presentato questo nuovo progetto proprio a partire dall’esigenza di rimpiazzare alcune parti chiuse di OpenSolaris: libc_i18n, NFS lock manager, parti di crypto framework e numerosi driver. Iniziativa apprezzata, specie perché è stato mandato un invito alla partecipazione perfino ad Oracle (ignorerà bellamente?) e che non ha mancato di destare la mia attenzione.
Ambizioso perché, sempre secondo il team, IllumOS non dovrebbe essere una “distribuzione” e nemmeno un fork di OpenSolaris, e invece porsi come progetto comunitario, supportato da Nexenta, Belenix e Schillix, che useranno IllumOS come loro base al posto di OpenSolaris. Ovviamente nell’arsenale di IllumOS spicca tutta la tecnologia presa pari pari da OpenSolaris e derivate, come ZFS e DTrace e un sistema di gestione dei pacchetti “neutro”.

Vai alla barra degli strumenti