Sapete tutti che sono un fan di WordPress (del resto è una delle componenti principali di pollycoke), ancora di più da quando Automattic ha annunciato di aver trasferito marchio e logo di WordPress alla WordPress Foundation (qui il post di Alessandro).
Oggi commento un annuncio che da un lato spiazza, dall’altro è una conferma della qualità senza paragoni della piattaforma di blogging che ho scelto anni fa e che continuo a consigliare: Microsoft ha deciso di migrare le utenze da Live Spaces a WordPress (post di Emanuele Rampichini).
Dal punto di vista tecnico credo che a riguardo non possano esserci dubbi o perplessità da parte di nessuno: rispetto a Live, WordPress è indubbiamente un grosso passo avanti per chiunque abbia intenzione di esprimersi attraverso un blog; ma strategicamente parlando, Microsoft ha rinunciato ad una imponente parte della sua offerta, specialmente considerando che, a quanto è stato detto, dietro non c’è un accordo finanziario.
Beh, auguri ad Automattic/Wordpress per i milioni di nuovi utenti guadagnati, li accogliamo α bRαcCiα αPeRte ;)
Tag: Wordpress
Chiunque si occupi di web design e in particolare di gestori di contenuti (CMS) conosce Drupal, un progetto open source in PHP che per le sue doti di robustezza e flessibilità è tra le migliori alternative oggi esistenti.
Ecco perché sono contento di aver ricevuto in questi giorni una notizia che riguarda la comunità italiana: la nascita della Associazione Drupal Italia. Riporto l’annuncio ufficiale e in calce aggiungo qualche mia considerazione…